Sport

Targa Florio 2024: i vincitori

La storica e internazionale Targa Florio, giunta quest’anno alla 108^ edizione, è stata vinta da Andrea Crugnola e Pietro Elia Ometto, tagliando il traguardo per primi su una Citroen C3 vincendo con 15,9 secondi di margine sui secondi classificati ossia Giandomenico Basso con Lorenzo Granai, su Toyota GR Yaris Rally2. Terza posizione per Simone Campedelli e Tania Canton su Skoda Fabia RS Rally2, mentre al quarto posto si sono classificati Giacomo Scattolon e Gabriele Zanni su una Citroen C3 Rally2 che hanno conquistato la classifica del Campionato Italiano Rally Promozione. Al quinto posto Boštjan Avbelj e Damjan Andrejka su una Skoda Fabia RS Rally2. Per i colori siciliani Andrea Nucita è risultato il primo pilota di casa al traguardo su Hyundai i20 N Rally2 navigato da Mattia Cipriani.

“Vorrei dedicare questa vittoria alla mia compagna Marina, che dopodomani festeggia la sua prima festa della mamma ed a mio figlio Riccardo. È stato un weekend positivo, ho fatto lavorare i ragazzi di FPF Sport più del solito ma sono stati fantastici. Ringrazio tutti i miei partners, Sparco, Pirelli e tutti quelli che ci hanno sostenuto” le parole di Crugnola al traguardo.

In più di 170 iscritti, partiti venerdì da Piazza del Parlamento a Palermo con la presenza del Delegato e Fiduciario Regionale ACI Sport Sicilia Daniele Settimo, del Sindaco Roberto Lagalla e del Commissario Straordinario dell’ACI Palermo Giovanni Pellegrino, hanno tagliato il traguardo a Termini Imerese dove ad aspettarli c’era anche l’Amministrazione termitana con la Prima Cittadina Maria Terranova e Marco Rogano, Direttore Generale di ACI Sport.

Il rally internazionale è stato suddiviso in quattro validità tricolori: il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, il Campionato Italiano Rally Auto Storiche, il Campionato Italiano Rally di Regolarità e la Coppa Rally di 9^ Zona, tutte con validità per il Campionato Siciliano, la serie sostenuta dalla Delegazione ACI Sport Sicilia.

Nel Campionato Italiano Rally Auto Storiche, alla fine ha vinto Salvatore “Totò” Riolo, navigato da Maurizio Marin, su Porsche 911 RS. Il pilota di Cerda ha conquistato il quinto successo nell’amata gara di casa confermando sempre la sua poliedricità. La prima parte della corsa aveva visto un confronto a tre di grandissima intensità tra Riolo, Pierluigi Fullone con Alessandro Failla (BMW M3) e Natale Mannino con Giacomo Giannone (Porsche 911 SC) scambiarsi ripetutamente le posizioni.

Il Campionato Italiano Rally di Regolarità ha festeggiato i vincitori a Campofelice di Roccella. A conquistare l’alloro nella categoria 60 sono stati Paolo e Fabio Verdona su Peugeot 205 GTI 1.6. L’equipaggio, uno dei protagonisti della specialità, ha preceduto Ermanno Giorgio Keller con Marianna Ambrogi su Audi Quattro. Terza piazza per Andrea Christian Baumler e Jaqueline Knirlberger su Porsche 944 Turbo della MSC Guterslo Germany. In gara anche il Presidente dell’Automobile Club d’Italia Ing. Angelo Sticchi Damiani, che occupava un ottimo secondo posto assoluto ma si è dovuto fermare negli ultimi frangenti della prima giornata.

Classifica Targa Florio 108^  edizione  edizione

108^ Targa Florio, classifica finale: 1. CRUGNOLA-OMETTO (Citroen C3) in 1:01’26.8;                                                                                                                             2. BASSO-GRANAI (Toyota Gr Yaris) a 15.9;                                                                  3. CAMPEDELLI-CANTON (Skoda Fabia RS) a 25.2;                                                    4. SCATTOLON-ZANNI (Citroen C3) a 39.9;                                                                   5. AVBELJ-ANDREJKA (Skoda Fabia RS) a 45.1;                                                          6. SIGNOR-MICHI (Skoda Fabia RS) a 1’02.7;                                                                 7. RE-VOZZO (Volkswagen Polo Gti) a 1’07.8;                                                                8. MABELLINI-LENZI (Skoda Fabia RS) a 1’15.7;                                                          9. NUCITA-CIPRIANI (Hyundai I20 N) a 1’18.0;                                                          10. ANDREUCCI-BRIANI (Citroen C3) a 1’27.0.

Articoli correlati

Back to top button