Spettacoli

Priolo Gargallo, un concerto tutto al femminile

Un concerto tutto al femminile con voci eccellenti nel quale Carmen Consoli stasera 2 ottobre si esibirà in un concerto live a Priolo Gargallo, in provincia di Siracusa, dal titolo “D come Dannate Ingenue” per parafrasare il suo storico brano Besame Giuda. La cantantessa si esibirà in duo con Marina Rei alle percussioni. Nel corso del concerto altre interpreti, tutte donne protagoniste di un concerto per le donne, dedicato alle donne, viaggiando nel meraviglioso universo femminile. La presenza femminile non è stata voluta a caso dall’amministrazione, ma vuole lanciare un messaggio forte contro i femminicidi e per sensibilizzare l’opinione pubblica contro questa mattanza.   

Le altre interpreti ospitate sul palco saranno Noemi, anima soul, Casadilego, vincitrice della 14° edizione di X Factor e Alice Giuliano, cantante e cantautrice siciliana e in apertura Chiara Bruno “Pridea”, cantautrice palermitana finalista del festival di Castrocaro. Sarà un concerto nel quale voci femminili si esprimeranno dialogando con il pianoforte o con chitarra.

L’evento è organizzato dal Comune di Priolo Gargallo, fortemente voluto dal Sindaco Pippo Gianni e dall’assessore allo spettacolo Stefano Castrogiovanni in occasione della Festa dell’Angelo Custode. “ In questo particolare momento storico – commentano il sindaco Gianni e l’ass. Castrogiovanni – accogliamo con emozione e piacere il progetto “D come Dannate ingenue” anche per esprimere vicinanza a tutte le famiglie, ai figli delle vittime di femminicidio, che così come si legge dalla cronaca aumentano di giorno in giorno. Con l’occasione della festa del Santo patrono, che da sempre vede coinvolti artisti di grande spessore, con  “D come Dannate Ingenue” si vuole dare l’avvio ad una campagna di comunicazione e sensibilizzazione dell’opinione pubblica  contro la violenza di genere. 

Aggiunge l’ass. Castrogiovanni: “La campagna di comunicazione lanciata in occasione del concerto, non si fermerà con questo evento ma vuole essere un nuovo strumento all’interno della più ampia strategia dell’amministrazione per sensibilizzare tutta la comunità, coinvolgendo le scuole, le associazioni sportive e tutti i cittadini a contribuire al riconoscimento, alla prevenzione e, quando necessario, alla denuncia di comportamenti inaccettabili nei nostri luoghi di studio, di lavoro, in famiglia”.

La sera del 2 ottobre, ad ingresso libero, inizio ore 21,00, il concerto si svolgerà in piazza Largo dell’Autonomia comunale a Priolo Gargallo (SR).

Biografie delle artiste  

Carmen Consoli

Carmen Consoli è stata la prima artista italiana a cantare sul palco dello Stadio Olimpico di Roma e l’unica italiana a partecipare in Etiopia alle celebrazioni dell’anniversario della scomparsa di Bob Marley. Inoltre si è esibita come headliner a Central Park, ha segnato 3 sold out di fila a New York, è stata nominata Goodwill Ambassador dell’Unicef e Ambasciatrice del “Telefono Rosa”, ha vinto il premio Amnesty Italia per “Mio zio”.

Marina Rei

Figlia di genitori musicisti, performer e raffinata cantautrice, può vantare una carriera di oltre venticinque anni ricca di successi, tra partecipazioni al Festival di Sanremo, numerosi premi assegnati, svariate collaborazioni con artisti del panorama musicale italiano e internazionale e un egual numero di concerti che l’hanno vista esibirsi anche in Europa. Riconosciuta dalla critica e dal pubblico come una delle più eclettiche musiciste Italiane.

Noemi

Noemi, all’anagrafe Veronica Scopelliti, è un’artista capace di misurarsi con il pop, il soul, il R’n’B e il blues. Ha interpretato in oltre 10 anni di carriera brani dei principali autori italiani tra cui Vasco Rossi, Gaetano Curreri, Ivano Fossati, Giuliano Sangiorgi, Fabrizio Moro, Federico Zampaglione, Tommaso Paradiso. Firma poi un contratto con l’etichetta discografica Sony Music. Ha partecipato a sei Festival di Sanremo, dal 2010 al 2022.

Casadilego

Elisa Coclite, in arte Casadilego, ha stregato giudici e pubblico della 14^ edizione di X Factor Italia, vincendo nella squadra delle Under Donne di Hell Raton. Ha collezionato una serie di esperienze artistiche che ne confermano il calibro: duetta con Ed Sheeran, porta la sua musica dal vivo in apertura ad artisti come Carmen Consoli, Daniele Silvestri, Max Gazzè, Ben Harper, Asaf Avidan. Ha saggiato il linguaggio cinematografico come protagonista nel film di Fabio Mollo “My Soul Summer” ed è stata scelta da Valter Malasti come co-protagonista della versione italiana di “Lazarus”, opera rock di David Bowie, al fianco di Manuel Agnelli e Michela Lucenti.

Alice Giuliano

Alice Giuliano è una cantautrice siciliana che vive a Milano. Apre un profilo instagram dove pubblica cover e poco dopo viene contattata dal producer americano Barrett Yeretsian il quale, interessato alla sua voce, le chiede di seguire una masterclass sulla musica, sul canto e sulla scrittura dei testi in diretta da Los Angeles. Dopo il liceo si trasferisce a Milano per frequentare un corso di musica al CPM Music Institute.

Chiara Bruno “Pridea”

Chiara Bruno è palermitana doc. Diplomata all’Officina Pasolini di Tosca a Roma nel 2020 e attualmente dopo aver conseguito una borsa di studio si sta specializzando in arte performativa. Nel 2017 vince il contest “Ci suono anch’io” e nel 2019 il premio come “miglior testo” al Bianca D’Aponte.

Articoli correlati

Back to top button