Oltre l’Ostacolo: il successo del Centro Ippico Cardinale tra agonismo e inclusione

In un angolo suggestivo della Contrada Bovara, alle porte di Misterbianco, sorge l’ASD Centro Ippico Cardinale, realtà nata nel 2018 dall’incontro tra la passione e la competenza maturate in oltre vent’anni di esperienza nell’ambito equestre da Girolamo Daniele Arcidiacono e Annalisa Camuglia. Un luogo in cui l’amore per i cavalli si coniuga a una visione moderna e inclusiva degli sport equestri, in linea con i valori della Federazione Italiana Sport Equestri (F.I.S.E.).
L’ASD Centro Ippico Cardinale si distingue per un’offerta che abbraccia tanto i neofiti quanto gli agonisti, grazie a un corpo istruttori federali di comprovata esperienza nel salto ostacoli. Qui, in ampi campi attrezzati, si impartiscono lezioni che spaziano dalla “messa in sella” alle tecniche avanzate della disciplina, garantendo un percorso di apprendimento strutturato e graduale. Gli atleti del Cardinale competono con successo nei circuiti regionali, nazionali e internazionali, testimoniando il rigore e l’impegno che caratterizzano la formazione del centro.
La struttura sorge in prossimità delle principali arterie della tangenziale ovest di Catania, in una cornice rurale che esalta il rapporto tra uomo e cavallo. Progettata per garantire il massimo comfort agli ospiti equini, offre servizi all’avanguardia per la pensione e il benessere degli animali. I soci e i tesserati possono contare su spogliatoi attrezzati, una club house panoramica, un ampio parcheggio con colonnine per la ricarica elettrica e un’aula dedicata al doposcuola.
L’impegno sociale rappresenta un cardine dell’identità del Centro Ippico Cardinale, che si avvale dell’affiliazione all’A.N.I.R.E. per promuovere attività di riabilitazione equestre rivolte a persone con disabilità, grazie a operatori qualificati e a un campo dedicato. Non meno significativi sono i progetti educativi destinati agli istituti scolastici e le attività estive, che favoriscono l’inclusione attraverso percorsi formativi e ludici, in un ambiente accogliente e stimolante.
L’attenzione della Federazione Italiana Sport Equestri per il Centro Ippico Cardinale si manifesta nella scelta della struttura come sede privilegiata per stage e training con tecnici federali di livello nazionale e internazionale. Un riconoscimento che premia l’eccellenza degli impianti e la qualità dell’insegnamento offerto.
Dietro il successo del Centro Ippico Cardinale c’è la determinazione dei soci fondatori, impegnati a garantire ogni giorno il benessere dei cavalli e a promuovere una cultura equestre fondata su competenza e passione. Un impegno che si riflette nei traguardi sportivi e nell’integrazione sociale, rendendo il Cardinale un riferimento per il territorio e un esempio virtuoso di sport, inclusione e rispetto per gli animali.