Nasce la sinergia tra il Museo di Troia e il Museo Paolo Orsi di Siracusa

Si è svolta nel parco archeologico di Siracusa, una importante visita da parte dell’Ambasciatore di Turchia in Italia e della sua delegazione. Alcuni membri della delegazione turca, presenti al G20 di Catania facevano parte del Ministero della Educazione. La visita è stata, come sempre organizzata dal Console generale di Turchia in Sicilia, Domenico Romeo, titolare del Consolato he ha sede a Siracusa che ha accertato la disponibilità del Direttore del parco archeologico di Siracusa, Eloro, Villa del Tellaro e Akrai, Carlo Staffile rendendo gli onori di padroni di casa all’Ambasciatore Omer Gucuk, ed a tutta la sua delegazione composta da 6 persone ed alcuni accompagnatori dell’organizzazione del G20 ed il personale di scorta. E’ stato anche coinvolto, in questa occasione, il Presidente di Confguide Fausto Migneco che assieme al direttore Staffile hanno fatto apprezzare le meraviglie che Siracusa offre e non solo per la parte archeologica.
Secondo quanto riferito dal Console Romeo, gli invitati hanno dimostrato una grande disponibilità a lavorare insieme per creare sinergie tra le istituzioni museali turche e quelle siciliane ed, in particolar modo, tra il Museo di Troia ed il Museo Paolo Orsi di Siracusa. In questo modo. ha riferito il Console Romeo, si potrà finalmente concretizzare la collaborazione tra i due musei, avviata nel 2019 durante la visita in Sicilia del Direttore degli scavi di Troia e docente di archeologia, prof. Rustem Aslan e, che a causa della pandemia e della morte del precedente Direttore Rizzuto, non è stato possibile portare avanti.
Si tratta di un importante accordo, che darà nuovo impulso alla ricerca di entrambi i Paesi, nonché un’occasione di scambio culturale che sarà supportata dall’esposizione reciproca di reperti provenienti sia da Siracusa che da Troia. L’Ambasciatore e tutta la delegazione sono stati molto contenti dell’ospitalità loro riservata e si sono ripromessi di ritornare presto a Siracusa ed in Sicilia.