Brevi

Milo, successo per il progetto culturale “All’Opera dei Pupi tra teatro e letteratura”

Grande successo a Milo per il progetto culturale – nato da un’idea di Mimì Scalia – dal titolo “All’Opera dei Pupi tra teatro e letteratura”, presentato in collaborazione con il Comune di Milo e la Pro Loco di Milo.

Indiscussi protagonisti (presenti su due appuntamenti) la Compagnia F.lli Napoli di Catania cheal Centro Servizi “Salvatore Arcidiacono”, gremito dalla presenza di spettatori di tutte le età, come pure dai responsabili e dai giovani ospiti della Comunità Madonna della Tenda di Cristo San Giovanni Bosco – Casa San Giuseppe di Milo, che ha presentato lo spettacolo di Opera dei Pupi di stile catanese “Le imprese di Orlando per amor di Angelica” e la scrittrice Pina Spinella che ha presentato nelle scuole il suo libro “Matteo e i Pupi Siciliani” edito da Algra entusiasmando i piccoli studenti milesi (Ist. C. Federico De Roberto – sezione di Milo).  

«Sono molto soddisfatta. Un pubblico entusiasta (di tutte le età) ha partecipato numerosissimo chiedendo di poter assistere ancora ad uno dei suggestivi e meravigliosi spettacoli che solo la Compagnia F.lli Napoli di Catania può generosamente e professionalmente offrire. Cercherò di lavorare affinché tale appuntamento diventi un’immancabile tradizione milese. Non dimenticherò mai il commento di un gruppo di bambini alla fine dello spettacolosuggestivo “Le imprese di Orlando per amor di Angelica”. Mi si sono avvicinati e hanno ringraziato dicendo che era stato molto più bello che stare al cinema. A questo dobbiamo puntare. A suscitare questo genere di curiosità ed entusiasmo. Ribadisco che nella nostra tradizione l’Opera dei Pupi è arte, è storia, è cultura popolare. È la bellezza assoluta e comunicativa del teatro. È magia di narrazioni sceniche, dove domina indiscusso il ruolo delle figure capaci di affascinare e catturare tutte le età. Un patrimonio straordinario di storie che dobbiamo preservare, trasmettendolo ai nostri ragazzi», dichiara Mimì Scalia.

Articoli correlati

Back to top button