Eventi

Le Vibrazioni, un carico di energia esplosiva ai piedi dell’Etna

Le Vibrazioni, un carico di energia esplosiva ai piedi dell’Etna. L’appuntamento siciliano con la band capitanata da Francesco Sarcina è il 31 luglio all’Anfiteatro Falcone e Borsellino nell’ambito della rassegna musicale , organizzata da Olimpo Eventi in collaborazione con il Comune di Zafferana Etnea (CT). 
Dopo il tour invernale insieme al maestro Beppe Vessicchio, con sold out nei teatri d’Italia e il successo di Tantissimo, presentato a Sanremo 2022, per un appuntamento carico di sound e di energia. La data etnea del 31 luglio è stata inserita nel calendario della band milanese che, oltre a riproporre quelle canzoni ormai diventate dei classici della musica italiana, presenterà i pezzi inediti del loro ultimo EP VI.
On stage il cantante e chitarrista Francesco Sarcina, principale compositore; il chitarrista e tastierista Stefano Verderi; il bassista Marco Castellani e il batterista Alessandro Deidda.
Sono sei gli album pubblicati dal gruppo che ha iniziato a muovere i primi passi musicali nel corso del 1999. Dopo un’interruzione durata cinque anni, dal 2017 Le Vibrazioni hanno ripreso a percorrere la medesima strada, proseguendo quella che è diventata un’invidiabile carriera artistica.
Tra i singoli più conosciuti e amati dal pubblico Dedicato a te; In una notte d’estate; Vieni da me; Così sbagliato, Dov’è che si è classificato al quarto posto, al termine della 70ª edizione del Festival di Sanremo, Per fare l’amore e Tantissimo.
Uno spettacolo unico in cui Francesco Sarcina & Co. proporranno le loro più grandi hit, in chiave inedita, per una serata che si preannuncia esplosiva. L’evento è organizzato dall’associazione culturale Ideare in collaborazione con GN events ed Eventi Olimpo.
I biglietti sono disponibili online su Tickettando (https://bit.ly/3sklw6K) e BoxOffice Sicilia (https://bit.ly/3MVHG6V) e presso i punti vendita abituali.

Articoli correlati

Back to top button