Brevi

Invito alla pace interiore e alla speranza con la musica di Gabriel Fauré

Il Requiem di Gabriel Fauré, composto tra il 1887 e il 1890, è una delle opere più toccanti e spiritualmente profonde della musica sacra. Lo si potrà ascoltare a Bagheria domenica 6 aprile, alle ore 19.15, nella parrocchia San Domenico, eseguito dall’Orchestra da Camera Bequadro e dal Coro polifonico Laudate Dominum con Marcello Manco, violino; Salvatore Giuliano e Paolo Lombardo, viola; Mauro Greco, violoncello; Walter Roccaro, contrabasso, Beatrice Cerami, pianoforte. Dirige il maestro Salvatore Di Blasi.
Il soprano Erika di Piazza ed il basso Marco Tinnirello daranno voce al messaggio di pace e speranza che risuona nel Requiem di Fauré, una composizione che, a differenza di altri requiem, come quello di Mozart o di Verdi – che enfatizzano il dramma e la paura del Giudizio Universale- ha un tono di serenità e consolazione. Questa peculiarità rende questo brano particolarmente adatto al contesto liturgico della Quaresima, un periodo dell’anno in cui tutti noi – dico tutti, credenti e non credenti -, siamo portati a riflettere sulla nostra esistenza e cerchiamo un messaggio di serenità e fiducia nello spirito dell’imminente Settimana Santa.
Il concerto di Bagheria è inserito nell’ambito della “Passio Christi” organizzata dall’Associazione Chorus Inside, della Federazione dei Cori Italiani Federcori e della Regione siciliana. Partecipare sarà un’esperienza molto significativa per la presenza di musicisti locali, che renderanno l’ascolto del Requiem di Fauré ancora più coinvolgente ed efficace.

Articoli correlati

Back to top button