Catania

Inaugurata la quarta sede del Codacons dove 40 anni fa nacque l’associazione

Si è svolta con grande successo l’inaugurazione della nuova sede del Codacons in Via Nuovalucello 83, a Catania. L’apertura segna un momento altamente simbolico: proprio in questa via, esattamente 40 anni fa, nacque la prima sede siciliana del Codacons, su iniziativa dell’attuale Segretario Nazionale Francesco Tanasi.
A tagliare il nastro e dare ufficialmente il via all’inaugurazione è stato proprio Tanasi, che è anche intervenuto durante l’evento, rivolgendo un sentito plauso al Codacons siciliano e al suo Presidente regionale, Avv. Giovanni Petrone, per l’impegno costante e capillare sul territorio. Tanasi ha inoltre sottolineato la straordinaria attività che l’associazione svolge in Sicilia e nel resto d’Italia a difesa dei diritti dei cittadini, evidenziando la centralità del rapporto diretto con le comunità locali.
L’evento ha registrato un’ampia partecipazione di personalità del mondo della politica, della sanità, del sociale e dell’università: erano presenti Direttori Generale della Sanità, parlamentari, docenti universitari, rappresentanti istituzionali e del mondo dell’associazionismo, a conferma del forte radicamento territoriale dell’associazione.
Con l’inaugurazione della nuova sede, diventano oggi quattro le sedi operative del Codacons attive nella città di Catania, ognuna con competenze specifiche e ben radicata nel tessuto urbano.
Questa apertura dà ufficialmente il via al progetto “Una sede in ogni quartiere per difendere i cittadini”, nato con l’obiettivo di rafforzare la presenza territoriale dell’associazione, garantendo ascolto, tutela e supporto concreto alla cittadinanza, in particolare ai soggetti più fragili.
“Questa quarta sede – ha dichiarato l’Avv. Giovanni Petrone, Presidente regionale CODACONS – non è solo un ritorno alle origini, ma anche un nuovo punto di partenza: sarà un presidio stabile nei quartieri, per essere davvero vicini ai cittadini e difendere i loro diritti ogni giorno, in modo diretto, efficace e umano.”
All’interno della sede è operativo uno staff multidisciplinare composto da avvocati, psicologi e consulenti, a disposizione per offrire assistenza legale, supporto psicologico e servizi di tutela.
Con oltre quarant’anni di impegno civile, il Codacons si conferma come una delle realtà associative più attive nella difesa dei diritti dei cittadini, continuando a investire nella costruzione di una rete capillare e accessibile in ogni zona della città.

Articoli correlati

Back to top button