Musica

In uscita il primo CD dell’Orchestra Sinfonica Siciliana

Inciso nel giugno 2022, per l’etichetta discografica Brillant e prodotto dall’Orchestra Sinfonica Siciliana, diretta da Gianna Fratta, è in uscita il primo CD firmato dall’Orchestra Sinfonica Siciliana.
Da Igor Stravinsky a Britten e Skrjabin, il compatto musicale propone un viaggio nelle grandi composizioni sinfoniche del ‘900.
Musicato brani significativi del repertorio per grande orchestra, in grado di risaltare il virtuosismo tecnico e musicale della compagine orchestrale:
La sagra della primavera di Igor Stravinsky, I Quattro Interludi Marini da Peter Grimes di Benjamin Britten e Il poema dell’estate di Alexander Scribian.
L’uscita fisica del CD è prevista per il 15 gennaio con distribuzione universale.
In anteprima l’incisione è disponibile tramite la distribuzione online sulle principali piattaforme digitali.
A seguire nei prossimi mesi altre due uscite discografiche.

Programma:

Igor Stravinskij (Oranienbaum, Pietroburgo, 1882 – New York 1971)

La sagra della primavera (Le sacre du printemps), quadri della Russia pagana, in due parti:
Prima parte, L’adorazione della terra: Introduzione; Gli auguri primaverili; Danze degli adolescenti; Gioco del rapimento; Ronde primaverili; Giochi delle città rivali; Corteo del Saggio; Adorazione della terra (il Saggio); danza della terra.
Seconda parte, Il sacrificio; Introduzione; Cerchi misteriosi degli adolescenti; Glorificazione dell’Eletta; Evocazione degli antenati; Azione rituale degli antenati; Danza sacrale (l’Eletta).

Benjamin Britten (Lowenstoft 1913 – Aldeburgh 1976)

Quattro interludi marini da “Peter Grimes” (“Peter Grimes”. Four Sea Interludes) op. 33°
Dawn (Alba)
Sunday Morning (Domenica mattina)
Moonlight (Chiaro di luna)
Storm (Tempesta).

Aleksander Nikolaevič Skrjabin (Mosca 1872 – 1915)

Poema dell’Estasi.

Articoli correlati

Back to top button