Grande successo per la Lombardoacademy al Teatro Ariston di Sanremo

Il Teatro Ariston di Sanremo ha ospitato la finale mondiale del The Look Of The Year, un evento prodotto da Eventsworld. La coreografia “Le Carnaval” del maestro Antonio Lombardo è stata scelta come apertura ufficiale dell’evento, precedendo la presentazione dei numerosi partner, tra cui: Fashion Tv, Chiara Boni, Al Pacino, Andrea Pallanca, Regione Liguria, Royale Style, Doucan, Mashenada, Vogue, Elle, Monaco Woman, Elite, Joy Model Management, e altri. Sulle note di Rondò Veneziano, i ballerini della Lombardoacademy di Bronte (Ct) hanno eseguito una maestosa coreografia neoclassica ispirata al tema del carnevale. I costumi di scena, realizzati da Pina Salpietro e Danzatelier, e le maschere decorate a mano dall’artista Sabrina Caruso, hanno ulteriormente arricchito la performance. Un altro momento di grande impatto emotivo è stato rappresentato dalla coreografia “Giudizio Universale”, un’opera ideata anni fa dal maestro Antonio Lombardo. Per questa occasione, Lombardo ha creato una performance esplosiva che ha lasciato il pubblico senza fiato. Le anime dannate, intrappolate nell’inferno, sembravano essere avvolte dal fuoco, ma il dinamismo della coreografia ha trasformato il palco nel luogo del fatidico Giudizio Universale, suscitando emozioni contrastanti tra bene e male, paura e felicità, salvezza e distruzione. La performance si è conclusa con la creazione del celebre quadro Il Giudizio Universale di Michelangelo. Le coreografie sono state arricchite dalle immagini e dai video realizzati dal fotografo e videomaker Salvo Esse. Il ballerino e coreografo Antonio Lombardo ha espresso il suo ringraziamento al produttore Nuccio Cicirò originario di Bronte e alla manager Ivana Triolo per l’invito a partecipare a questo straordinario evento, che ha saputo unire moda, spettacolo e bellezza. Un sentito ringraziamento è andato anche a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento. Infine, numerosi complimenti sono giunti per i ballerini della Lombardoacademy, selezionati per l’occasione: Sofia Romano, Vittoria Saccullo, Beatrice Imbrosciano, Carlo Meli, Raffaele Calí, Samuele Imbrosciano, Noemi Calanna, Elena Uccellatore, Vittoria Saitta, Serena Burrello, Lucrezia Burrello, Elisa Franco, Marika Sanfilippo, Nicole Loria e Marta Pace, nonché per lo stesso Antonio Lombardo. Sul palco dell’Ariston hanno sfilato giovani promesse della moda provenienti da tutto il mondo, con la presenza di Victoria Silvstedt e Alessandra Monti in qualità di presentatrici ufficiali. Tra gli stilisti presenti, anche Chiara Boni. Il maestro Antonio Lombardo non si concentra solo sulla preparazione tecnica e artistica dei suoi allievi, ma punta anche a offrire loro esperienze concrete che possano segnare un passo significativo nel loro percorso come ballerini. Lombardo si è detto molto soddisfatto della buona riuscita delle performance e della bravura dei suoi allievi. L’evento sarà trasmesso su Fashion TV, Fashion Channel e su Rai 2 nella sezione “Costume e Società”.