Food & Wine

Eolie a Villagrande: racconto di vino, cibo e territorio tra le Eolie e l’Etna

Un tuffo nelle Isole Eolie tra vini e ricette della tradizione. Sabato 22 marzo, alle 12.00 Villagrande aprirà le porte della cantina a Eolie a Villagrande: racconto di vino, cibo e territorio. Un pranzo itinerante attraverso le isole di gusto dove poter assaporare i piatti tipici eoliani cucinati per l’occasione da Giusi Murabito e e dalla sua Walking Eolie&Sicily, con Margherita Zingales e Maria Russo, e dalla cucina del vulcano affidata al resident chef della cantina, Alfio Pesce. Ad accompagnare la cucina sarà un parterre di vini che segna il legame con l’arcipelago delle Eolie: il Salina Bianco 2024 e l’Etna Rosato 2024 che Villagrande presenterà in anteprima, Bianco “M” di Eolia e Infatata di Caravaglio. L’evento sarà anche un’occasione per presentare il libro scritto a 4 mani da Giusi Murabito e Saverio Bruno “La cucina delle Donne” edito da Delos Digital. Un racconto di territori che s’incrociano, come pagine di quel libro che ha voluto dare voce alle donne di Filicudi, che nella quiete della natura mantengono l’Isola viva pronte ad accogliere i turisti nelle case di cui si prendono cura e a raccontare attraverso la tradizione gastronomica la storia che muove questa terra.

Un legame antico, quello che queste donne hanno con l’Isola. Quando negli anni ’70 iniziarono ad arrivare i primi turisti non c’erano osterie o ristoranti, si mangiava a casa, e queste donne hanno sempre avuto la capacità di accogliere e di cucinare ed è da questa naturale ospitalità che nasce l’accoglienza che oggi è sinonimo di qualità e attenzione.

«L’idea di questa collaborazione nasce dal piacere che ha avuto Villagrande di ospitare la presentazione del libro che ho scritto con Saverio Bruno “La cucina delle Donne” che con grande stupore è stato molto apprezzato dal pubblico.

Le Isole Eolie destano sempre grande curiosità così come i vini che produce Marco. Credo sia un vero atto di fiducia che le persone hanno avuto. C’è sempre una certa curiosità attorno alle Isole Eolie e un filo sottile che unisce queste sette sorelle a Villagrande. La Malvasia delle Lipari e il Salina Bianco vengono accostati ad alcuni piatti raccontati nel libro. Più che un racconto il libro è un’esperienza sul legame tra vino e cibo e l’idea di raccontare questa connessione in un luogo dove si presta particolar attenzione all’accostamento tra questi due elementi è quell’ingrediente in più che, penso, renderà questa giornata un momento di svago e di immersione nella grande tradizione della cucina eoliana. Il cibo è comunicazione e domani racconteremo tante storie attraverso i piatti che prepareremo per l’occasione» – racconta Giusi Murabito

Il libro è una testimonianza di queste donne, un racconto di ricette ma soprattutto di storie, un voler lasciare testimonianza del forte legame tra le donne e l’Isola, e così domani insieme a Giusi Murabito ci saranno anche Margarita Zingales e Maria Russo che saranno le protagoniste di un cooking show durante il quale verranno preparate le ricette live e poi si degusteranno i piatti simbolo del territorio eoliano capaci di creare un’armonia di sapori con i vini in degustazione. Un percorso vulcanico come l’anima dei due territori, l’Etna e le Eolie, due luoghi dove la mineralità dei suoli è accompagnata dalla salinità della brezza marina che abbraccia

Un menù che ricorda la freschezza dei sapori mediterranei e riporta con il pensiero allo stile di vita eoliano:

Insalata di Capperi

Pasta alla carrettiera

Pasta al nero di seppie

Totani ripieni

Sfinci di Zucca

Vini in degustazione:

Salina Bianco- Villagrande

Etna Rosato Doc- Villagrande

Bianco “M”- Eolia

Infatata- Caravaglio

Nel corso della giornata verrà anche presentato il libro scritto a 4 mani da Giusi Murabito e Saverio Bruno “La cucina delle Donne”
Per info e prenotazioni 342 7633251 / 095 7082175 

Articoli correlati

Back to top button