E’ morto il chitarrista argentino Andres Laprida

Andres Laprida era uno tra i più prestigiosi chitarristi e compositori della scena internazionale. Argentino, da tempo viveva a New York, dove tra i suoi lavori come produttore aveva completato la musica per l’opera teatrale Geography of Desire (diretta da Jaime Sanchez), messa in scena presso l’Actor Studio Lee Strasberg.
Andres veniva spesso a Catania dove si è esibito, tra gli altri, al Catania Jazz Festival, al Jazz Festival al castello Pennisi di Floristella in Acireale, al Puntalazzo Jazz Festival. Poliedrico e virtuoso musicista ma anche persona gradevole e gentile. Era da tempo malato ma aveva deciso di non rivelare a nessuno la sua grave situazione. E’ morto il 5 giugno a New York ad appena 63 anni.
Come compositore, al di la del suo lavoro per TV – Highlander, the Raven (USA, 2000) ed Euroland 2002 (RAI/Italy) – oppure per film – In the Absence of Peace, Enlighting a Life, One Time, Minas de Ouro Preto, Un sueño realizado – sono da menzionare i suoi concerti per orchestre incaricati dalla famosa casa editoriale francese “Les Editions du Chant du Monde”. Le sue opere – Florinda, Confidencias e Vanidad de las riquezas – sono state presentate in prima mondiale a Parigi con gran successo e continuano ad essere presentate in Europa e negli Stati Uniti.