Crollano le vendite al dettaglio: allarme Codacons sull’andamento dei consumi

Prosegue anche nei primi mesi del 2025 il calo delle vendite al dettaglio in Italia, con il mese di febbraio che segna un evidente peggioramento sul fronte dei consumi. A lanciare l’allarme è il Codacons, che analizza i dati pubblicati oggi dall’Istat.
“Il commercio al dettaglio sta affrontando una fase critica – afferma Francesco Tanasi, Segretario Nazionale Codacons –. I numeri evidenziano come, su base annua, si registri un netto peggioramento sia nei volumi di vendita (-2,5%) sia nei valori (-1,5%), a conferma delle crescenti difficoltà vissute da famiglie ed esercizi commerciali.”
Secondo il Codacons, la crescita dei prezzi registrata negli ultimi mesi ha eroso il potere d’acquisto dei cittadini, spingendo sempre più consumatori a ridurre gli acquisti e a privilegiare i punti vendita a basso costo come i discount. “Si tratta di un chiaro indicatore di disagio economico – prosegue Tanasi – che dovrebbe spingere le istituzioni ad adottare misure urgenti e concrete per rilanciare i consumi e sostenere le fasce più colpite della popolazione.”