Brevi

Convegno a Furci Siculo per… “A tavola la dieta mediterranea ti fa bene”

Si svolgerà il 21 marzo, alle 17.30 presso il ristorante Da Onofrio, l’incontro per la prima edizione della Settimana della Dieta Mediterranea in Sicilia. <vi prenderanno parte il ristoratore Onofrio Triolo, Francesco Cancellieri, Presidente di AssoCEA Messina APS – Centro di Educazione Ambientale, Civica ed Alimentare, Vincenzo Piccione, bio-naturalista, Coordinatore CTS AssoCEA Messina APS, Rosario Saccà, Presidente dell’Ordine dei Chimici e Fisici della Provincia di Messina e componente del CD di AssoCEA Messina APS, Giuseppe Cacciola, già Responsabile del Nodo InFEA della Città Metropolitana di Messina ed interverrà da remoto Angela Foti, Prima firmataria Legge sulla Dieta Mediterranea in Sicilia.
Seguirà dalle ore 20 un menù degustazione tematico aperto al pubblico.
La prima edizione della Settimana della Dieta Mediterranea in Sicilia, dal 21 al 28 marzo 2025, in occasione della Giornata Regionale della Dieta Mediterranea è stata istituita per sostenere e promuovere uno stile di vita ed alimentare più sostenibile, il rispetto della terra e l’espressione della convivenza tra culture valorizzando la tutela dell’identità siciliana in quanto bene immateriale.
La promozione della dieta mediterranea mira non soltanto allo sviluppo tra enogastronomia, oleoturismo, turismo ed agricoltura ma evidenzia la sinergia che riveste il ruolo centrale della Sicilia nel Mediterraneo.
La 1^ Settimana della Dieta Mediterranea in Sicilia è realizzata in collaborazione con Nodo InFEA Citta di Messina, Dipartimento Regionale Protezione Civile Regione Siciliana, ARPA Sicilia, Dipartimento ChiBioFarAm Universita di Messina, SIGEA-APS sez. Sicilia, INBAR Istituto Nazionale Bioarchitettura, IDIMED, AIC Sicilia, Stazione Consorziale Sperimentale Granicoltura Siciliae Slowfood Nebrodi.

Articoli correlati

Back to top button