Codacons denuncia ulteriori criticità sulle prenotazioni delle visite mediche specialistiche

La vicenda di cui parleremo è una di quelle che non vorremmo raccontare e che dimostra ancora una volta le difficoltà che incontrano i soggetti più deboli e maggiormente bisognosi di cure da parte del sistema sanitario regionale. Lo afferma il Codacons.
Infatti, secondo una segnalazione pervenuta al Codacons, un’anziana novantenne non riuscirebbe a prenotare, da oltre dieci giorni, un esame specialistico.
In particolare, pare che la donna chiami invano il numero verde 800954414, fornitole dal medico curante e che risulta dal sito dell’ASP Catania (Azienda Sanitaria Provinciale), poiché, ascoltata la voce registrata, che dà la possibilità di prenotare tramite il sito istituzionale, si chiede di digitare il tasto 1 per proseguire con la prenotazione telefonica, ma a quel punto – con amara sorpresa – viene comunicato che le linee sono “momentaneamente” occupate e la telefonata si chiude in automatico.
L’esame di natura specialistica, che è indispensabile per capire se l’anziana signora dovrà sottoporsi ad altre terapie, in questo modo, non viene prenotato. E la donna non riuscirebbe neppure a prenotarsi attraverso il sito dell’ASP, non tanto perché non ha uno SPID o una carta d’identità elettronica attivata, quanto piuttosto perché non dispone di una connessione internet a casa né di altri strumenti tecnologici come un pc o un tablet.
D’altra parte, però, il sistema sanitario siciliano dovrebbe prevedere che una fascia di popolazione più anziana, impossibilitata a utilizzare certi strumenti, possa usufruire del servizio di prenotazione telefonica. Ma detto servizio deve essere funzionante, non come segnalato dalla signora, ovvero “sempre occupato”.
La donna, disperata, si è rivolta al Codacons, che con l’avvocato Pierpaolo Lucifora, membro dell’ufficio legale provinciale, ha dichiarato: “per tutelare i diritti della signora e verificare quanto accaduto, contatteremo immediatamente i vertici dell’ASP affinché si intervenga per risolvere questa grave problematica.”
L’episodio, se confermato, è molto grave e impone un intervento immediato per risolvere un problema che potrebbe riguardare moltissimi siciliani.
Il Codacons invita tutti i cittadini che si trovano nella stessa situazione, riscontrando difficoltà nelle prenotazioni sanitarie, lunghe liste d’attesa o impossibilità a prenotare visite ed esami specialistici, a segnalare tali problematiche. Le segnalazioni possono essere inviate via email a sportellocodacons@gmail.com o tramite WhatsApp al numero 3715201706.