Teatro
-
Inferno 2024, lo spettacolo dei record fa registrare un altro grande successo di pubblico nelle Gole dell’Alcantara
Parlano chiaro i dati sull’afflusso di spettatori dell’ultimo week end, sempre sold out, e quelli del prossimo, che comincerà giovedì…
Leggi » -
Summer Fest, a Catania standing ovation per Ascanio Celestini e la sua “Radio Clandestina”
Tutti in piedi, sabato scorso, gli spettatori del Palazzo della Cultura di Catania, ad applaudire l’autore, regista e interprete di…
Leggi » -
Inferno 2024, nelle Gole dell’Alcantara uno spettacolo che incanta, conquista e fa pensare
Nello scorso week end pubblico delle grandi occasioni ed elogi per il lavoro teatrale dei record. Monsignor Antonio Suetta, vescovo…
Leggi » -
“La simpatia di tutte le cose”, il secondo spettacolo del XIII Cortile TeatroFestival
Appuntamento alle ore 20, nel Cortile del Fortino spagnolo del Parco Horcynus Orca, a Torre Faro. con Michele Sinisi e…
Leggi » -
Summer Fest, grande attesa per “Radio Clandestina” di Ascanio Celestini
Lo spettacolo sarà proposto sabato 3 agosto nel Cortile del Palazzo Platamone di Catania e aprirà la rassegna Nuovi confini.…
Leggi » -
Inferno 2024, un altro grande successo nelle Gole dell’Alcantara grazie ai miracoli della Natura e del Teatro
Calorosi applausi per il debutto e l’anteprima nonostante l’indisposizione di un attore che ha costretto il regista a cambiare alcuni…
Leggi » -
Inaugurato il Festival lirico dei “Teatri di pietra”
Grande entusiasmo per la prima delle tante “meraviglie” che offrirà la sesta e ricchissima edizione del Festival Lirico dei Teatri…
Leggi » -
Summer Fest, a Catania torna “Nuovi Confini”, tra il grande jazz e il teatro di Celestini
Il tre agosto nel Cortile del Palazzo Platamone di Catania “Radio clandestina” dedicato all’eccidio delle Fosse Ardeatine e portato in…
Leggi » -
Inferno 2024, verso il debutto nelle Gole tra il tormento dei Dannati e innovativi effetti speciali
Tutto è pronto nelle Gole dell’Alcantara per la nuova edizione del lavoro teatrale più visto in Sicilia negli ultimi anni.…
Leggi » -
Inferno 2024, cominciate le prove nelle Gole, già venduti migliaia di biglietti
La nuova edizione del lavoro teatrale più visto in Sicilia negli ultimi anni debutterà il 25 luglio dopo che, il…
Leggi » -
Corra la voce, “Al di là del mare” suscita emozioni con le storie dei migranti
La rassegna, prodotta da Buongiorno Sicilia e finanziata nell’ambito di Palcoscenico Catania 2024 dal Comune di Catania e dal Ministero…
Leggi » -
Corra la voce, venerdì l’ultimo appuntamento con “Al di là del mare”
La rassegna, prodotta da Buongiorno Sicilia e finanziata nell’ambito di Palcoscenico Catania 2024 dal Comune di Catania e dal Ministero…
Leggi » -
Corra la voce, “Miciu e Cirano sulla luna” entusiasma Catania
Due repliche con applausi a scena aperta, risate e commozione, hanno convinto i produttori di Buongiorno Sicilia a riprendere lo…
Leggi » -
Corra la voce, Miciu Tempio e Cirano, dalla luna… guardano Catania
Giovedì 27 lo spettacolo scritto da Giuseppe Lazzaro Danzuso dedicato al genius loci etneo debutta nell’auditorium del Centro Polifunzionale di…
Leggi » -
Inferno 2024, spinto dai turisti, in luglio torna il kolossal, Qr code in cinque lingue
L’anteprima per la stampa e le autorità dell’edizione 2024 dello spettacolo prodotto da Buongiorno Sicilia andrà in scena nelle Gole…
Leggi » -
Corra la voce, “Miciu e Cirano sulla luna” e il teatro sociale siciliano
La rassegna, prodotta da Buongiorno Sicilia e finanziata nell’ambito di Palcoscenico Catania 2024 dal Comune di Catania e dal Ministero…
Leggi » -
“Alessandria”, dalla nuova drammaturgia, davvero un bel pezzo di teatro
Proposto a Catania dalla Compagnia Buio in Sala è stato scritto da Simone Santagati, cresciuto alla scuola di Massimo Giustolisi…
Leggi »