Spettacoli
-
Gogol interpretato dal poliedrico Rocco Papaleo
È in scena alla Sala Verga: “L’Ispettore generale” di Nikolaj Gogol. Adattamento e regia Leo Muscato, scene Andrea Belli, costumi…
Leggi » -
Roberto Andò porta al Teatro Stabile di Catania “Sarabanda” di Ingmar Bergman
Il regista Roberto Andò torna alla direzione di un lavoro teatrale firmando la messa in scena di “Sarabanda” di Ingmar…
Leggi » -
Al Metropolitan grande attesa per il ritorno de “I Promessi Sposi-Amore e Provvidenza”
Per la dirompente vitalità e bravura dei 30 artisti presenti sul palco e per aver saputo raccontare il dramma contemporaneo…
Leggi » -
Al Teatro Massimo Bellini l’Orchestra Jazz Siciliana – The Brass Group
Che spettacolo, ragazzi! L’ Orchestra Jazz Siciliana – The Brass Group ha entusiasmato il Teatro Massimo Bellini con il recital…
Leggi » -
“8 e mezzo – Se questo è un sogno”: cronaca di una crisi
Metti una sera in scena sette donne (Egle Doria, Barbara Gallo, Carmela Buffa Calleo, Laura Giordani, Ornella Brunetto, Laura Sfilio…
Leggi » -
Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”
Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile…
Leggi » -
Al Piccolo Teatro dei Biscottari parte la nuova stagione
Uno spazio che si lega all’identità della sua città, proponendo un modo nuovo di leggere il teatro e la passione che…
Leggi » -
Pubblico numeroso per “Otto donne e un mistero”
Un cast di sole donne capitanato da Melania Libra (Gabriella) e Bernadette Giunta (Susanna) ha debuttato al Teatro Nuovo Sipario…
Leggi » -
Concerto sinfonico diretto dal maestro Marcus Bosch al Teatro Massimo Bellini
Ai professori piace il maestro. Nel senso che il maestro Marcus Bosch è stato acclamato dai professori d’Orchestra del Teatro…
Leggi » -
Al Teatro Stabile di Catania la prima nazionale de “Il Vangelo secondo Giuda”, testo inedito di Giuseppe Fava
Nel centesimo anno dalla nascita di Giuseppe Fava, il Teatro Stabile di Catania rende omaggio al giornalista ucciso dalla mafia…
Leggi » -
Dalla letteratura alla drammaturgia: “Il male oscuro” di Giuseppe Berto
Un riuscito esperimento di Giuseppe Dipasquale alla “Sala Verga”. È in scena alla Sala Verga del Teatro Stabile di Catania…
Leggi » -
“Cosi. Duci.” al Piccolo Teatro: una lezione di drammaturgia pedagogica
È da sempre stato merito del Piccolo Teatro di Catania portare in scena e mettere alla portata di tutti (quelli…
Leggi » -
Il clarinetto di Andrea Scaffardi e la direttrice Claudia Patanè al Teatro Massimo Bellini
Encomiabile la direzione artistica del Teatro Massimo Bellini che, con il concerto sinfonico-corale “A Nord dell’Europa”, ha dato al pubblico…
Leggi » -
Stabile: prosa, versi e musica per il “Don Giovanni” di Arturo Cirillo
In scena alla Sala Verga del Teatro Stabile di Catania: “Don Giovanni” da Molière, Da Ponte, Mozart. Adattamento e regia…
Leggi » -
“A torto o a ragione” di Giovanni Anfuso: il dramma delle coscienze
Quando le luci della ribalta si spengono e si rientra nel quotidiano di più generazioni che non hanno subito direttamente…
Leggi » -
Al Teatro Stabile di Catania in scena “Don Giovanni” di Arturo Cirillo
Il Teatro Stabile di Catania, da martedì 4 a domenica 9 febbraio, ospiterà sul palco della Sala Verga “Don Giovanni”…
Leggi » -
Eva Peron al Piccolo Teatro della Città: la demolizione di un mito
La Stagione Teatrale del Piccolo Teatro della Città si apre con lo spettacolo: “Eva Peron” di Copi (pseudonimo di Raùl…
Leggi »