Sanità
-
Rallentare l’invecchiamento cerebrale si può
Il 24% della popolazione italiana ha più di 65 anni, e le patologie dementigene legate all’invecchiamento sono in assoluto aumento.…
Leggi » -
L’importanza di una sana colazione
Chi di noi non ha mai, almeno una volta nella vita, saltato la colazione? I motivi che ci portano a…
Leggi » -
Cannizzaro: l’Intelligenza Artificiale nella comunicazione con gli utenti
L’Azienda Ospedaliera Cannizzaro ha introdotto, tra le prime in Italia, l’intelligenza artificiale nei suoi canali di comunicazione. È infatti online,…
Leggi » -
Unione italiana ciechi, a Trapani, grazie all’Angio Oct donato da Unicredit, è guerra aperta alla cecità
Così l’ha definita il presidente nazionale dell’Unione italiana ciechi Mario Barbuto presentando il progetto Oltre retina messo a punto dalla…
Leggi » -
Ambulatori specialistica accreditata esterna: “Chiusi un giorno per non chiudere per sempre”
Ci sarà anche il Cimest (Coordinamento Intersindacale Medicina Specialistica di Territorio) a Roma, mercoledì 25 settembre 2024, insieme a tutte…
Leggi » -
Influenza: 8 i vaccini autorizzati per la stagione 2024-2025
Con la stagione autunnale alle porte, l’Agenzia Italiana del Farmaco comunica la lista dei vaccini autorizzati per la campagna antinfluenzale…
Leggi » -
Arriva l’influenza
Come evidenziato dal RespiVirNet, il Sistema di Sorveglianza Integrata (epidemiologica e virologica) dei casi di sindromi simil-influenzali e dei virus…
Leggi » -
Il particolato 2,5 (PM2,5) e la cenere dell’Etna
L’inquinamento atmosferico, in particolare l’esposizione al particolato 2,5 (PM2,5), è stato associato ad un aumento della morbilità e mortalità nel…
Leggi » -
Farmaci anti-obesità: una rivoluzione dai tanti risvolti
L’obesità rappresenta uno dei principali problemi di salute pubblica a livello mondiale. Trattasi di una complessa, eterogenea, cronica e progressiva…
Leggi » -
Estate: suggerimenti per conservare e utilizzare correttamente i medicinali
Anche i farmaci temono il caldo e per questo, in estate, è necessario qualche accorgimento in più per conservarli correttamente.…
Leggi » -
Caldo record, il Codacons lancia l’allarme anziani
Con l’arrivo del caldo record in Sicilia, Francesco Tanasi, giurista e Segretario Nazionale Codacons, lancia l’allarme anziani. Proprio gli anziani,…
Leggi » -
Regione, nominati i nuovi manager delle aziende sanitarie
Via libera del governo al conferimento degli incarichi di direttore generale delle Aziende e degli enti del Servizio sanitario regionale.…
Leggi » -
Medici etnei su farmacovigilanza e appropriatezza delle prescrizioni
La farmacovigilanza gioca un ruolo fondamentale nel garantire l’uso sicuro dei farmaci dopo la loro immissione sul mercato, attraverso il…
Leggi » -
Oncologia-cura e prevenzione
Ogni anno, in Sicilia vengono diagnosticati in media 21.929 casi di tumori, con un leggero divario tra uomini e donne (54,2% vs…
Leggi » -
Torna Vela & Salute: Lega Navale e Arnas Garibaldi insieme contro la talassemia
Al via dal 14 maggio la seconda edizione di “Vela & Salute”, una navigazione a vela davvero straordinaria, all’insegna dell’impegno…
Leggi » -
Epatocarcinoma, grazie alla collaborazione, Sicilia all’avanguardia
Nel congresso “Il presente e il futuro dell’epatologia” riconosciuto il ruolo leader dell’Isola, prima regione in Italia a costituire una…
Leggi » -
Il pericolo crescente delle infezioni resistenti: un’emergenza globale
L’emergente resistenza agli antibiotici rappresenta uno dei più pressanti problemi per la salute globale, che richiede una risposta immediata e…
Leggi »