Sanità
-
“Centro di eccellenza per l’obesità”, riconoscimento all’Arnas Garibaldi
“L’obesità tra gli adolescenti è in forte aumento. La causa principale: vita troppo sedentaria. I ragazzi passano troppe ore davanti…
Leggi » -
The Lancet: l’autonomia differenziata aumenterebbe la disparità sanitaria tra Regioni
L’autonomia differenziata, se approvata, aumenterà la disparità sanitaria tra Regioni. È quanto emerge dall’editoriale di The Lancet Regional Health Europe…
Leggi » -
Policlinico Catania, primo trapianto di rene dell’anno eseguito con successo
Primo trapianto di rene eseguito quest’anno con successo dall’équipe multidisciplinare guidata da Pierfrancesco Veroux nel Centro Trapianti del Policlinico “Rodolico”…
Leggi » -
Policlinico, impiantato innovativo dispositivo che previene la morte cardiaca improvvisa
Al Policlinico Paolo Giaccone di Palermo un’equipe di cardiologi e cardiochirurghi ha portato a termine con successo una procedura di…
Leggi » -
Obesità, Simdo: “Il 2025 sarà un anno di speranza”
Obesità e mancanza di mezzi sono stati, fino ad ora, un binomio capace di soffocare anche la speranza, nei soggetti…
Leggi » -
Asp Catania, pubblicato bando del maxi concorso 189 posti di dirigente medico
Aperti i termini per la presentazione delle istanze di partecipazione al Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura…
Leggi » -
Sigarette elettroniche: tra rischi nascosti e allarme giovani
Secondo un’indagine DOXA del 2023, in Italia il 2,5% della popolazione utilizza sigarette elettroniche, con un incremento recente rispetto agli…
Leggi » -
Clinica del Mediterraneo, con Mako finiscono i “viaggi della speranza”
Alla Clinica del Mediterraneo, Casa di Cura multi specialistica accreditata con il SSN, con l’arrivo del sistema robotico Mako, dati…
Leggi » -
Il bisogno psicologico dei pazienti oncologici: quali le risposte?
Il XVI Rapporto FAVO 2024, sulla condizione assistenziale dei malati oncologici, presenta una ampia premessa a sulla crisi strutturale del…
Leggi » -
Cardiochirurgia, nuova tecnica mininvasiva dal cavo ascellare al Policlinico di Palermo
L’unità operativa di Cardiochirurgia del Policlinico “Paolo Giaccone” ha adottato un’innovativa tecnica mininvasiva per il trattamento delle valvulopatie cardiache, realizzata…
Leggi » -
Diabete: casi quadruplicati dal 1990. I dati su The Lancet
Un’epidemia globale di diabete sta travolgendo il mondo, con il numero di adulti affetti dalla malattia che ha superato gli…
Leggi » -
Il limone: falsi miti e benefici di un superalimento mediterraneo
Il limone, Citrus x limon (L.) Osbeck, una pianta della famiglia delle Rutaceae, è celebre non solo per il suo…
Leggi » -
Influenza, pronto il piano di biocontenimento al Garibaldi-Centro per i casi più gravi
L’inverno è alle porte e il Centro d’Emergenza del Garibaldi è pronto ad affrontare il picco influenzale che toccherà inevitabilmente…
Leggi » -
L’analisi ISS e la frontiera della telemedicina
Nel biennio 2022-2023, il 18% degli ultra 65enni ha dichiarato di aver rinunciato, nei 12 mesi precedenti all’intervista, ad almeno…
Leggi » -
Le Medical Humanities
Nei giorni 24-27 ottobre 2024, nella città di Catania, si è tenuta la IV edizione di Expomedicina per fare il…
Leggi » -
Palermo, presto applicata la “Reinnervazione sensoriale mirata”
La mutilazione di un arto e il dolore insopportabile dell’arto fantasma. Lo sanno bene i mutilati che sebbene abbiano perso…
Leggi » -
Unione italiana ciechi e ipovedenti, la Stamperia Braille di Catania rende accessibile il G7 della Disabilità di Assisi
Mario Barbuto, presidente nazionale dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti, Maria Francesca Oliveri, presidente del Consiglio regionale, in Umbria…
Leggi »