Primo Piano
-
Gaetano Filangieri: il giurista dei due mondi.
“Le buone leggi sono l’unico sostegno della felicità nazionale… la bontà delle leggi è inseparabile dall’uniformità…” Nei manuali di storia,…
Leggi » -
La Rivoluzione in classe: l’Intelligenza Artificiale e il futuro dell’istruzione
L’intelligenza artificiale (IA) ha compiuto progressi significativi negli ultimi anni, innescando una trasformazione tecnologica rapida e inarrestabile, tale da renderne…
Leggi » -
Usa-Cina. C’eravamo tanto amati… ?
“È fondamentale … analizzare le probabilità che scoppi una guerra [tra Stati Uniti d’America e la Cina] e ragionare su…
Leggi » -
I nuovi schiavi
La crisi economica porta i lavoratori ad accettare condizioni di lavoro durissime e molto pesanti. Nel linguaggio comune spesso si…
Leggi » -
Il ragazzo e lo sciamano
Viviamo in un mondo di adulti che hanno smarrito il loro ruolo di educatori. Il sistema educativo sembra non essere…
Leggi » -
Università Italia-Azerbaigian: cooperazione accademica sempre più intensa
È arrivato a Roma, a poco più di un biennio dalla sottoscrizione dell’ accordo accademico tra l’ADA University (Azerbaigian) e…
Leggi » -
Carlo Cattaneo: uno dei Padri dell’Unità d’Italia che rifiutò Vittorio Emanuele II e Cavour
Carlo Cattaneo (1801-1869) è considerato uno dei Padri dell’Unità d’Italia e del Risorgimento. La sua fama fu grandissima durante la…
Leggi » -
L’abbattimento delle liste d’attesa in campagna elettorale
In campagna elettorale, tutti – da Schlein a Conte, da Calenda a Renzi – si sono accorti che esistono lunghe…
Leggi » -
A 90 anni star del web: il messinese Nonno Nino spopola con l’appello contro le guerre
Con 250 mila visualizzazioni in pochi giorni, “nonno” Nino è diventato una star del web.Il novantenne Nino Venuto, di Messina,…
Leggi » -
Difensore Civico: chi è? Perché non c’è in Sicilia?
Il difensore civico è una delle poche istituzioni responsabili del controllo dell’efficacia e della trasparenza della pubblica amministrazione. Il ruolo…
Leggi » -
Liste d’attesa, Codacons attiva 350 sportelli per rimborso visite mediche private
Contro le liste d’attesa nella sanità pubblica siciliana Francesco Tanasi Giurista e Segretario Nazionale Codacons lancia oggi uno “tsunami legale”…
Leggi » -
Milo, l’esibizione dei Dervisci Rotanti chiude la rassegna dedicata a Franco Battiato
La toccante cerimonia Sufi con l’esibizione dei Dervisci Rotanti nel Centro servizi ‘Salvatore Arcidiacono’, gremito di gente, ha chiuso ieri…
Leggi » -
Ancora oggi si parla di esorcismi
“Per prima cosa dovrei metterla in una macchina del tempo e riportarla al XVI secolo. Queste sono cose che non…
Leggi » -
“La soddisfazione dei cittadini per le condizioni di vita”: report Istat 2023
Secondo il sociologo francese Jean Baudrillard nella società dei consumi noi “siamo quello che compriamo”: più oggetti si possiedono più…
Leggi » -
Louis Couturat: lingua universale, matematica e pace
Il 3 agosto 1914, sulla strada nazionale 7, nei pressi di Ris-Orangis, un’autovettura veniva urtata violentemente da un veicolo militare…
Leggi » -
La violenza politica
“L’agire sociale si muove sempre lungo un continuum, i cui poli sono la violenza e la non-violenza, semplicemente perché la…
Leggi » -
18 marzo 1314 Jacques de Molay muore sul rogo
Era la triste e terribilie conclusione di una vicenda che era iniziata meno di sette anni prima. Il Gran maestro…
Leggi »