Eccellenze
-
Famelab, Rossella Santonocito e Maria Gulisano conquistano la tappa etnea
Rossella Santonocito e Maria Gulisano sono le vincitrici dell’edizione 2024 di FameLab Catania, il talent show della Scienza. Dopo le pre-selezioni di…
Leggi » -
Bruxelles, medaglia d’Oro per l’Etna Rosato “Sensi” di Cantine Patria
Prestigioso riconoscimento al ‘Concorso Mondial de Bruxelles’, competizione vitivinicola tra le più prestigiose al mondo, per l’Etna Rosato Sensi 2023, Etna Doc.…
Leggi » -
Ricordo di Angelo Salemi: maestro della Conservazione del Patrimonio Architettonico
Il mondo accademico catanese piange la perdita di un illustre rappresentante, il professore Angelo Salemi, ordinario di Architettura Tecnica, recentemente…
Leggi » -
Catania disegnata in grafica Pixar con l’intelligenza artificiale
È Antonio Molino, manager di marketing, laureato in economia, appassionato di cinema e di tecnologia, a tributare la città etnea…
Leggi » -
Giusi Buscemi, da “Una ragazza per il cinema” a protagonista in “Vanina” su Canale 5
I concorsi di bellezza rappresentano da sempre il più importante punto di partenza per tutte quelle ragazze che desiderano intraprendere…
Leggi » -
Planeta conquista il titolo di “Wine family of the year”
Planeta conquista un altro prestigioso riconoscimento portando a casa il titolo di “Wine family of the year” durante la 18ª edizione…
Leggi » -
Consegnati i premi “Donne a gonfie vele” 2024
Figure politiche, intellettuali, docenti universitarie, artiste, sportive, ballerine e cantanti, sono state le protagoniste del talk “Donne a gonfie vele”…
Leggi » -
Il siciliano Pietro Russo è il terzo Master of Wine italiano
Pietro Russo è il terzo Master of Wine italiano dopo Gabriele Gorelli e Andrea Lonardi. E’ il primo enologo del…
Leggi » -
La cantina Colomba Bianca premiata in Italia e all’estero
La cura per le vigne. Il monitoraggio hi-tech del suolo. Il rispetto dei tempi della vendemmia. La selezione rigorosa delle…
Leggi » -
Il pianista catanese Pappalardo Fiumara ospite dell’Institut Superior de Musique de Sousse di Tunisi
Proseguono con successo le attività di collaborazione internazionale del Conservatorio musicale ‘A. Scarlatti’ di Palermo. Nell’ambito dei progetti di internazionalizzazione…
Leggi » -
Il vulcanologo catanese Viccaro riconfermato presidente nazionale AIV
Il professore Marco Viccaro, ordinario di Geochimica e Vulcanologia del dipartimento di Scienze biologiche geologiche e ambientali dell’Università di Catania…
Leggi » -
Le eccellenze siciliane protagoniste a Sanremo
Le eccellenze siciliane protagoniste a Sanremo: a sbarcare al festival della canzone italiana anche la città di Agrigento quale capitale…
Leggi » -
Trenta metri in apnea sotto il ghiaccio: l’impresa è di un atleta paraolimpico siciliano
Trenta metri in apnea sotto il ghiaccio: è siciliano l’atleta paraolimpico che compie l’impresa. Il suo è un record mondiale:…
Leggi » -
Spegne 30 candeline il premio Ago d’oro di Taormina
Spegne 30 candeline il prestigioso premio Ago d’oro di Taormina. Il riconoscimento alle eccellenze italiane, nasce nel 1994 da una…
Leggi » -
A Marcello Strano il premio di giornalismo “Mino Saetta Antinoro 2023”
Il giornalista Marcello Strano ha ricevuto il premio per il giornalismo alla memoria di Mino Saetta Antinoro, per mano del…
Leggi » -
I coreografi palermitani Carini e Massa a Cuba per il Ballet Beyond Borders
Chiamata oltre continente per Marcello Carini e Gianluca Mascia, danzatori del Teatro Massimo di Palermo, che saranno ospiti e giudici…
Leggi » -
Studentessa dell’Accademia di Catania vince il Premio Fondazione Peano
È una studentessa dell’Accademia di Belle Arti di Catania la vincitrice della 27° edizione del Premio Fondazione Peano, storica manifestazione…
Leggi »