Eccellenze
-
L’Igp “Limone dell’Etna” in dirittura d’arrivo
La domanda di denominazione è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea. Trascorsi tre mesi senza alcuna contestazione l'agrume otterrà…
Leggi » -
Skinny, fenomeno inarrestabile
È online da appena una settimana e ha già collezionato 80 mila ascolti al giorno su YouTube e Spotify. Cifre…
Leggi » -
Università e il comune di Castiglione di Sicilia insieme per il rilancio del territorio
Il corso di Scienze del Turismo lavorerà per la valorizzazione turistica del borgo siciliano per promuovere il territorio attraverso lo…
Leggi » -
Il team “Herman” si aggiudica il Contamination Lab etneo
Sul podio le “idee” di Fish&Track e Move. Coinvolti 60 studenti di 39 corsi di laurea dell'Università di Catania.
Leggi » -
Cresce la soddisfazione dello studente per l’esperienza all’Università di Catania
Rapporto Almalaurea. Il voto medio di laurea e il numero dei tirocini è superiore al dato nazionale, migliora l’età media…
Leggi » -
Mobilità sostenibile, Unict vince premio con il video “Better by bike”
Una clip realizzata da Giuliano Severini, della web tv d’Ateneo, ottiene un riconoscimento al contest promosso dall’Università di Bergamo nell’ambito…
Leggi » -
Il siciliano Rosario Valastro riconfermato vicepresidente nazionale CRI
Si è insediato ufficialmente a Roma il nuovo Consiglio Direttivo Nazionale della Croce Rossa Italiana.
Leggi » -
Unict scala 25 posizioni nella graduatoria mondiale CWUR
Secondo il Center for World University Rankings l’Ateneo è il 20° in Italia e il primo in Sicilia. Nella classifica…
Leggi » -
“Silenzio al silenzio” protagonista al VI “Gulf of Naples Film Festival”
Il videoclip del brano del cantautore siciliano Mario Venuti, con la partecipazione straordinaria dell’attrice catanese Donatella Finocchiaro, diretto con mano…
Leggi » -
Partita a Ragusa la produzione e la commercializzazione di “Drop mask”
La mascherina dispositivo medico brevettata e certificata Made in Italy riutilizzabile all’infinito. Avviato iter per donazioni a ospedali, soccorritori, protezione…
Leggi » -
L’app Studium Unict disponibile sull’App Store per i dispositivi Apple
A realizzarla gli studenti di Informatica Simone Scionti e Francesco Petrosino in collaborazione con l’Area Sistemi Informativi d’Ateneo.
Leggi » -
Finale digitale per Impresa in Azione
Più di 390 studenti delle scuole superiori del territorio hanno presentato alla Giuria le proprie Startup nella finale Impresa in…
Leggi » -
Oltre il Covid-19. Al Garibaldi di Nesima continua l’attività di alta specializzazione
Nei giorni scorsi è stato eseguito un complesso intervento multidisciplinare di ginecologia oncologica su una paziente affetta da una seconda…
Leggi » -
“A Catania turismo è…”: Baudo, Parmitano e altri catanesi famosi testimonial di uno spot per la città
Il video, realizzato da due laureande del dipartimento di Scienze della formazione, è frutto di un tirocinio a distanza effettuato…
Leggi » -
Un’eccellenza siciliana: il professore Andrea Domenico Praticò
L'impatto della pandemia nell'età pediatrica. L’analisi del docente catanese è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Nature “Pediatric Research”.
Leggi » -
Mille nuovi professionisti del digitale con un focus sui talenti del sud
Iscrizioni aperte. I primi due percorsi online della Tree School partono a inizio giugno in partnership con Experis e Unicredit.…
Leggi » -
Premio Asimov 2020, premiati i recensori siciliani
Salvatore Rolando Pezzati di Palermo approda nella “Top 25” nazionale. Gli studenti partecipanti alla competizione regionale sono stati 190.
Leggi »