Eccellenze
-
“I giovani e le scienze”: assegnati i premi
Ci sono anche tre giovani siciliani dell’Istituto “S. Cannizzaro” di Catania tra i premiati della XXXIII selezione italiana del concorso…
Leggi » -
L’olio della Legalità consegnato all’Arcivescovo di Catania
Sono passati quasi trent’anni dalle stragi mafiose di Capaci e via d’Amelio che sconvolsero la Sicilia e l’Italia intera in…
Leggi » -
Critolao il più famoso sarto di Sicilia
Gaius Licinius Verres ( Verre) venne nominato Pretore di Sicilia nel 73 a.C. ed usufruendo di una imprevista proroga del…
Leggi » -
A Simona Tortorici il prestigioso titolo di Doctor Europaeus
L’allieva Simona Tortorici del dottorato in Agricultural, Food and Environmental Science dell’Università di Catania ha conseguito il prestigioso titolo di…
Leggi » -
Nasce nel Messinese una nuova idea di caffetteria
La Sicilia continua a sorprenderci e lo fa con idee imprenditoriali che coniugano eccellenze del territorio a tradizione e quel…
Leggi » -
Il Change the World chiude con Clinton, De Gregori e Shevchenko
Oltre 3000 studenti, tra i quali 1500 italiani, provenienti da 119 paesi del mondo, hanno preso parte alla Cerimonia di…
Leggi » -
Da Messina una guida per aiutare i profughi dell’Ucraina
L’associazione messinese di volontariato Onlus Persona Sempre (OPS) è conosciuta per l’impegno nel settore della comunicazione aumentativa alternativa e per…
Leggi » -
Associazione Diplomatici: ritorna il “Change the World” New York
Torna, dopo due anni di stop forzato causa pandemia, Change the World New York, il più grande forum studentesco organizzato…
Leggi » -
Formazione nuovi diplomatici: protocollo tra Astrea e consolato Azerbaigian
Un’accademia diplomatica aperta anche agli studenti provenienti da altri Paesi, spesso costretti a cercare formazione nelle Università del Nord, è…
Leggi » -
Catania unica Accademia statale al Milano Graphic Festival
“Un riconoscimento prestigioso per la nostra Accademia per la sua Scuola di Design della comunicazione visiva che rimarca l’alta qualità…
Leggi » -
Il Premio CarlottaXArchitettura a Gaia Calamosca
Dalle scuole alle case per anziani, passando per le caserme dei vigili del fuoco, i camerini dei teatri storici, i…
Leggi » -
A Silvana Grasso il Premio Letteratura Olioofficina 2022
È la scrittrice Silvana Grasso la vincitrice del Premio Letteratura in seno alla prestigioso ultraventennale OO. Festival, di cui è…
Leggi » -
A Alessandro D’Urso il premio IJMS 2021 Young Investigator Awards
È stato assegnato al prof. Alessandro D’Urso del Dipartimento di Scienze chimiche dell’Università di Catania il premio internazionale IJMS 2021…
Leggi » -
Leandro Faraci: da falegname a pasticciere più bravo d’Italia
Diventa pasticciere per passione, Leandro Faraci, lasciando il suo precedente lavoro di falegname. Tra sogni, sacrifici e tanti tentativi per…
Leggi » -
Un premio in ricordo di Don Pino Puglisi
Padre Pino Puglisi, il prete che combatteva la mafia con il sorriso, fu freddato da Cosa nostra nel giorno del…
Leggi » -
Militello borgo più bello di Sicilia
Il borgo più bello di Sicilia 2022 è Militello Val di Catania. La cerimonia di consegna del premio è avvenuta…
Leggi »