Politica
-
Ddl lavoro: la Camera rifiuta l’emendamento sul salario minimo
È stato respinto alla Camera l’emendamento delle opposizioni al Ddl lavoro per l’istituzione del salario minimo, con 148 voti contrari…
Leggi » -
Dal campo largo all’assenza di campo a sinistra come a destra
Non si era neanche davvero mai realizzata la formazione di un campo largo di sinistra, in contrapposizione alla coalizione di…
Leggi » -
Dalla difensiva all’offensiva: la decisione del Parlamento europeo e il conflitto in Ucraina
Mentre l’Italia è in balia dei distrattori sociali (il caso Sangiuliano-Boccia, il caso Lollobrigida, l’autodifesa del Ministro Salvini), l’Emilia Romagna…
Leggi » -
Salvini è chiamato a processo: caso Open Arms
“Oggi sono a processo e rischio il carcere perché in Parlamento la sinistra ha deciso che difendere i confini italiani…
Leggi » -
Commissione UE: Von der Leyen presenta la lista dei candidati commissari fra novità e polemiche
Dopo numerosi ritardi, la Presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen ha presentato al Parlamento europeo la lista dei…
Leggi » -
Sulla necessità di un’adeguata élite politica: dal caso Sangiuliano al caso Lollobrigida
Le recenti rivelazioni di Maria Rosaria Boccia – sulla mancata nomina al ministero della cultura come consigliera del ministro e…
Leggi » -
Politica e sanità in Sicilia: due facce della stessa medaglia
“La buona legge è ordine” scriveva Aristotele in La Politica, tuttavia, a distanza di secoli, la situazione della sanità in…
Leggi » -
Sicilia terra di contraddizioni: agronomi e ingegneri al posto degli archeologi
“La Sicilia non è un’isola, è un paradosso”, con queste parole il drammaturgo e scrittore siciliano Luigi Pirandello descriveva la…
Leggi » -
Quando la cura è peggiore del male: l’Italia e l’abuso d’ufficio
In un momento in cui l’Italia sembra aver elevato la complessità della vita a uno sport olimpico, il governo ci…
Leggi » -
Un luglio bollente
Un luglio incandescente, quello del 2024, non solo per le elevate temperature, la siccità e gli incendi, specialmente in Sicilia,…
Leggi » -
I Patrioti per l’Europa
La vittoria dei Laburisti in Gran Bretagna e la sconfitta del Rassemblement National in Francia non ferma i sovranisti in…
Leggi » -
Il centrosinistra ritrova un’unità momentanea per fermare lo “spacca-Italia”
Leader e rappresentanti dei partiti progressisti insieme ai sindacati e al mondo dell’associazionismo per depositare in Cassazione il quesito referendario…
Leggi » -
Il Labour Party si è ripreso la Gran Bretagna
Dopo 14 anni di camminata nel deserto, un paese messo in ginocchio da scelte scellerate dal partito conservatore, il laburismo…
Leggi » -
Esiste ancora la Realpolitik?
In che modo i risultati elettorali francesi, inglesi, americani possono rideterminare gli assetti europei e mondiali? Come possono influire le…
Leggi » -
Ursula von der Leyen riconfermata Presidente della Commissione Europea
, Ursula von der Leyen è stata riconfermata come Presidente della Commissione europea, consolidando la sua leadership in uno dei…
Leggi » -
Cosa accadrà adesso? La formazione della nuova Commissione europea step-by-step
Si sono ormai concluse le elezioni europee e adesso inizia il lungo processo che, presumibilmente entro dicembre 2024, porterà alla…
Leggi » -
Autonomia differenziata: l’Italia fa il grande salto nel vortice della disuguaglianza regionale?
Con il tipico ritmo vertiginoso che contraddistingue la politica italiana, il Ddl Calderoli sull’autonomia differenziata ha attraversato il Senato, raccogliendo…
Leggi »