Economia
-
Il giro d’affari delle mafie in Italia è di 40mld di euro l’anno
Secondo un recente rapporto dell’Ufficio Studi della CGIA (Associazione Artigiani e Piccole imprese Mestre) le mafie italiane (Cosa Nostra, Ndragheta,…
Leggi » -
La Sugar Tax è una condanna per l’eccellenza agroalimentare siciliana
«La Sugar Tax è una condanna per l’eccellenza agroalimentare siciliana: un disastro annunciato che rischia di far crollare l’intera filiera».…
Leggi » -
Pnrr Sicilia, il Codacons denuncia ritardi e inefficienze
La Sicilia resta impantanata nei ritardi burocratici e amministrativi e così il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) continua…
Leggi » -
Luca Busi lancia dalla Sicilia il grido d’allarme: sugar free tassa inutile e dannosa
«Un’eredità tossica di vecchi Governi, un’imposta già rinviata otto volte, che tiene ancora in ostaggio gli industriali e gli imprenditori…
Leggi » -
Il Rapporto Sud Innovation 2024 fa tappa a Palermo
Dopo la presentazione al Sud Innovation Summit di Messina e il focus dedicato alla Puglia presso il Politecnico di Bari,…
Leggi » -
15 milioni per il terzo luxury boutique hotel del Gruppo Rocco Forte
Il Gruppo BCC Iccrea, attraverso la capogruppo BCC Banca Iccrea in pool con Banca di Credito Cooperativo di Pachino, ha…
Leggi » -
Consumi pro capite: in Sicilia tra i peggiori d’Italia
Italia spezzata in due sul fronte di redditi e consumi delle famiglie. Lo afferma il Codacons, commentando i dati dell’Istat…
Leggi » -
In Sicilia le imprese chiudono. Catania la provincia più a rischio
Come riportato dall’ANSA, secondo i dati pubblicati dal centro studi di Assoesercenti, le imprese siciliane nel 2024 hanno registrato una…
Leggi » -
Un inverno “bollente” per i rincari delle bollette di luce e gas
Finiti i brindisi di Capodanno, gli italiani sono stati risucchiati da una amara realtà di rincari su energia elettrica e…
Leggi » -
Industria, agroindustria e settore alberghiero: a Catania si traccia il futuro del settore
I principali esponenti dell’industria, dell’agroindustria e del settore alberghiero siciliano si sono incontrati a Catania per confrontarsi e definire strategie…
Leggi » -
Il Codacons lancia la campagna “Made in Sicily” per promuovere e valorizzare le eccellenze siciliane
Il Codacons, con il sostegno del Segretario Nazionale Francesco Tanasi, presenta una nuova campagna dedicata al “Made in Sicily”, finalizzata…
Leggi » -
Confimprese Palermo promuove il primo workshop Palermo/Cina
Grande partecipazione per il primo workshop Palermo/Cina. La Sala Almeyda dell’Archivio Storico comunale ha ospitato i lavori del workshop “Palermo/Cina”…
Leggi » -
Arriva l’ESIDIA Innovation Hub, lo sportello online per le imprese e la Pubblica Amministrazione
Lo sportello è raggiungibile in Rete, da ogni parte della Sicilia. Nasce l’ESIDIA Innovation Hub. Ad annunciarlo l’Ente Siciliano per…
Leggi » -
Blu Economy: idee per rendere il mare una risorsa economica
Al Marina Convention Center di Palermo che si trova al Molo Trapezoidale, nuovo quartiere sul mare del capoluogo siciliano si…
Leggi » -
Catania punta sul marketing territoriale
Un dibattito ricco di spunti incentrato sulla valorizzazione del territorio e sul suo posizionamento come destinazione globale ha animato la…
Leggi » -
Agroalimentare: eccellenza minacciata dalla sugar tax, l’allarme di Confindustria
Un settore di eccellenza che combina tradizione, innovazione, legame con il territorio. La filiera agroalimentare catanese, 2mila imprese, quasi 6mila…
Leggi » -
Ecco il nuovo bando per l’economia circolare al Sud
Pubblicato sul sito della Fondazione Con il Sud (www.fondazioneconilsud.it) il nuovo bando per l’economia circolare al Sud. A disposizione 4…
Leggi »