Musica
-
Ernst Reijseger, violoncellista e improvvisatore olandese, in concerto per due sere a Catania
Si esibirà il 28 e 29 marzo con “Pictures This” nel Monk Jazz Club di piazza Scammacca in due appuntamenti…
Leggi » -
“U primu volu”, primo singolo di Simona Di Gregorio
“‘U primu volu” è il primo singolo di Simona Di Gregorio, un canto che attraversa il tempo per tornare a…
Leggi » -
Arriva “Se resteremo uguali” di Lucia: il nuovo singolo della cantautrice siciliana
Lucia presenta il suo nuovo singolo “Se resteremo uguali”, una toccante riflessione sui legami affettivi, le radici che ci definiscono e il…
Leggi » -
FestiValle, torna a Agrigento il festival di musica e arti digitali della Valle dei Templi
La nona edizione si accende con quattro giorni di musica tra leggende e nuove stelle internazionali: Vinicio Capossela, il debutto…
Leggi » -
Joe Firedream debutta con il suo primo inedito “Five Months”
Un viaggio nell’anima tra musica e introspezione Il 17 marzo, in occasione del giorno di San Patrizio, il pianista e…
Leggi » -
“Unelectro”: la poesia musicale di Carmelo Sciuto
In un panorama musicale contemporaneo segnato dall’eccesso di produzione digitale e dal rischio crescente di standardizzazione sonora, l’EP “Unelectro” di…
Leggi » -
Nel silenzio delle note: LOmB torna a cantare nella sua Catania
Un viaggio sonoro fatto di essenzialità e profondità, tra confessioni sussurrate e lampi di elettricità Ci sono artisti che non…
Leggi » -
Messina, Uto Ughi e i Filarmonici di Roma al Palacultura Antonello
Uto Ughi, violinista considerato uno dei massimi esponenti della scuola violinistica italiana, si esibirà giorno 15 marzo al Palacultura Antonello…
Leggi » -
È uno ma fa per tre: sabato a Catania il polistrumentista e performer spagnolo Truna
Il concerto del neo-dadaista e auto-liutaio si terrà al Tinni Tinni nell’ambito della rassegna “Intermittenze 45². Rassegna di musiche trasversali”. Un…
Leggi » -
Archinuè: trent’anni di musica, emozioni e innovazione
Francesco Sciacca, meglio conosciuto come Archinuè, è un cantautore siciliano che ha attraversato il panorama musicale italiano con la sua…
Leggi » -
Julia Bilat il 22 febbraio al Tinni Tinni di Catania per la rassegna “Intermittenze”
Compositrice polacca di formazione classica, e da alcuni anni con base a Berlino, è violoncellista e performer. Inaugurerà nella sala…
Leggi » -
The Cave Studio: un quarto di secolo di visione e suono
Venticinque anni di esistenza, nel panorama musicale italiano, non rappresentano un semplice anniversario ma un’autentica testimonianza di resistenza culturale e…
Leggi » -
Vivaldi bagaglio musicale della cultura europea
Una delle pagine più coinvolgenti e conosciute del musicista veneziano Antonio Vivaldi (1678-1741) è il Gloria RV 589 per soli,…
Leggi » -
Zampogna Fest, ed è subito gioia nel centro di Agrigento Capitale della Cultura
Il sindaco Miccichè: “In attesa di far conoscere ai turisti nazionali e internazionali il nostro straordinario patrimonio artistico, abbiamo portato…
Leggi » -
Parco Fluviale dell’Alcantara, concluso tra grandi applausi il “Natale di gioia”
Il 30 dicembre nella splendida chiesetta dell’Annunziata a Motta Camastra, l’ultimo dei dieci appuntamenti della rassegna di musica popolare con…
Leggi » -
2024: un anno da incorniciare per l’Associazione Musikante
Un anno davvero da incorniciare, questo 2024 giunto agli sgoccioli, per l’Associazione Musikante, sempre più un riferimento per la musica…
Leggi » -
Agrigento celebra la zampogna, sinfonia non solo del Natale
Lo Zampogna Fest prenderà il via il mattino del quattro gennaio nel Seminario vescovile e proseguirà con un grande concerto…
Leggi »