Food & Wine
-
Siccità, a rischio le razze autoctone Presidio Slow Food
Parlano due allevatori che da anni allevano la capra Girgentana e la razza bovina Modicana: oggi, più che a produrre,…
Leggi » -
San Vito Lo Capo, al Cous Cous Fest per la prima volta 10 Paesi in gara
Fervono i preparativi per la 27esima edizione del Cous Cous Fest a San Vito Lo Capo, in provincia di Trapani,…
Leggi » -
Seconda tappa di Versante Est: da Murgo Wine and Grill Party
Siamo entrati nel vivo di VersanteEst il progetto che quest’anno vede coinvolte venti cantine che producono vino sul fianco orientale…
Leggi » -
Il pomodoro dorato siciliano, ingrediente base per una nuova “salsa madre”
Che differenza c’è tra il pomodoro rosso bello maturo e quello dorato ancora in via di maturazione che usiamo per…
Leggi » -
Insolia, tesoro antico per un’estate moderna
Nel cuore della Sicilia, dove il sole accarezza le colline e il vento porta i profumi del Mediterraneo, cresce un…
Leggi » -
Sicilia in Bolle 2024, è “legge dei grandi numeri”
Un vero e proprio successo assoluto su tutti i fronti per AIS Sicilia e per la sua macchina organizzativa. Si…
Leggi » -
“È pronto a tavola”, il progetto per aiutare i consumatori a risparmiare e valorizzare i territori siciliani
Aiutare i consumatori a risparmiare sul costo della spesa e valorizzare i territori siciliani. Questo l’obiettivo del progetto “È pronto…
Leggi » -
Spumantizzazione Sicilia DOC, la nuova sfida di Colomba Bianca
Sono circa 936 milioni le bottiglie di spumante italiano vendute nel 2023 e il 70% – 655 milioni – sono state posizionate…
Leggi » -
Jilatu, la Pasticceria siciliana Tomarchio torna a fare la differenza
La rinomata pasticceria siciliana Tomarchio è felice di annunciare per il quarto anno consecutivo il suo goloso prodotto stagionale Jilatu,…
Leggi » -
Sicilia in Bolle, al via la decima edizione
Con quella del 2024 saranno ben dieci le candeline da spegnere per “Sicilia in Bolle”, la manifestazione enologica, ormai appuntamento…
Leggi » -
La Vigna del Gallo “Diego Planeta”
Esistono degli scrigni naturali nel cuore delle nostre città, luoghi che custodiscono e valorizzano un patrimonio agricolo, storico e culturale…
Leggi » -
Codacons: un “bollino nero” per colpire i prodotti ingannevoli
Il Codacons si appresta a lanciare un “bollino nero” per colpire i prodotti ingannevoli per i consumatori e pericolosi per…
Leggi » -
Sicula Gin e Agrumara, due nomi nuovi nel mondo dei distillati
Nell’ultimo anno, dopo un lungo percorso di studi approfonditi e ricerca meticolosa, il produttore Sebastiano D’Angelo ha portato alla luce…
Leggi » -
Prima volta di Tenute Navarra a Bubble’s – Spumantiitalia 2024
Bubble’s – Spumantitalia 2024 che si terrà presso Ai Chiostri Milano nei giorni 4 e 5 Giugno 2024 sarà un importante momento di incontro,…
Leggi » -
La Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna lancia il nuovo logo
La Strada del Vino dell’Etna amplia i propri orizzonti con una denominazione più inclusiva e rinnova la propria veste grafica…
Leggi » -
Consorzio Vini DOC Sicilia: un successo la campagna promozionale in Italia e Germania
Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia annuncia il successo della campagna promozionale realizzata nel corso di questi ultimi mesi…
Leggi » -
Ingresso di 20 aziende della filiera nel Distretto Agrumi di Sicilia
Tra i punti all’ordine del giorno, dopo aver messo in evidenza con molta chiarezza quelli che sono i vincoli imposti…
Leggi »