Food & Wine
-
La Sicilia del vino governa il cambiamento climatico
«La Sicilia del vino ha raccolto la sfida lanciata dal cambiamento climatico e attraverso la ricerca, la sperimentazione, la sostenibilità…
Leggi » -
Successo per Mediterraria Expo 2024: oltre 9.000 presenze
Si è conclusa con risultati straordinari Mediterraria Expo 2024, la manifestazione che ha celebrato le eccellenze enogastronomiche della Sicilia, confermandosi un…
Leggi » -
Vendemmia 2024: si va verso la conclusione
Un avvio anticipato a causa delle elevate temperature che hanno accelerato la maturazione delle uve e la consueta longevità che…
Leggi » -
Apre il sipario Mediterraria Expo 2024 tra cooking show, masterclass e convegni
Mediterraria Expo 2024 è ufficialmente iniziata in Piazza Università, il cuore pulsante della manifestazione che riunisce produttori locali e buyer…
Leggi » -
Al via in Sicilia la terza Festa della Vendemmia
Il vino, gli attrezzi della vendemmia, la pigiatura, il mosto, l’uva passa e i dolci derivati. La filiera enologica siciliana…
Leggi » -
Insolito Marsala: dove la Sicilia incontra il futuro
Storia, arte, architettura, cultura, vino e gastronomia. Tutto questo è Marsala, città ricca di tradizioni culinarie dai sapori mediterranei e…
Leggi » -
Prosegue il progetto “Humulus lupulus” per la produzione della birra autoctona siciliana
Prosegue il progetto “Humulus lupulus” che ha permesso l’avvio la prima filiera della prima birra autoctona di Sicilia e che…
Leggi » -
La Mustata di Pachino diventerà PAT
Oltre 500 anni e non sentirli. La Mustata, antico dolce siciliano, a Pachino continua ad essere tramandata fino al giorno…
Leggi » -
Tre giovani ritornano in Sicilia e riportano in vita il ristorante più antico di Catania
Il 12 settembre Michele Smantello, Luigi Sutera e Giorgio Carlisi, tre amici originari di Nicosia appena trentenni, apriranno le porte…
Leggi » -
A Night in Pairing, il format che mescola i vini siciliani e quelli del resto d’Italia
Ritorna A Night in Pairing il format che mescola echi di terra e di mare mettendo a confronto i vini…
Leggi » -
Siccità, a rischio le razze autoctone Presidio Slow Food
Parlano due allevatori che da anni allevano la capra Girgentana e la razza bovina Modicana: oggi, più che a produrre,…
Leggi » -
San Vito Lo Capo, al Cous Cous Fest per la prima volta 10 Paesi in gara
Fervono i preparativi per la 27esima edizione del Cous Cous Fest a San Vito Lo Capo, in provincia di Trapani,…
Leggi » -
Seconda tappa di Versante Est: da Murgo Wine and Grill Party
Siamo entrati nel vivo di VersanteEst il progetto che quest’anno vede coinvolte venti cantine che producono vino sul fianco orientale…
Leggi » -
Il pomodoro dorato siciliano, ingrediente base per una nuova “salsa madre”
Che differenza c’è tra il pomodoro rosso bello maturo e quello dorato ancora in via di maturazione che usiamo per…
Leggi » -
Insolia, tesoro antico per un’estate moderna
Nel cuore della Sicilia, dove il sole accarezza le colline e il vento porta i profumi del Mediterraneo, cresce un…
Leggi » -
Sicilia in Bolle 2024, è “legge dei grandi numeri”
Un vero e proprio successo assoluto su tutti i fronti per AIS Sicilia e per la sua macchina organizzativa. Si…
Leggi » -
“È pronto a tavola”, il progetto per aiutare i consumatori a risparmiare e valorizzare i territori siciliani
Aiutare i consumatori a risparmiare sul costo della spesa e valorizzare i territori siciliani. Questo l’obiettivo del progetto “È pronto…
Leggi »