Eccellenze
-
Tre docenti Unict tra gli Highly Cited Researcher 2020 di Web of Science
Fabio Galvano, Giuseppe Grosso e Antonio Biondi riconfermati nella lista stilata dagli esperti dell’Institute for Scientific Information del gruppo Web…
Leggi » -
Un secolo di Resistenza: buon compleanno partigiano “Ricciardi”
A San Cataldo festeggia il 100° compleanno il partigiano Giuseppe Riggi; gli auguri dell’Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - ANPI Provinciale…
Leggi » -
Due ricercatrici premiate all’International Conference on Advances in Aquatic Ecotoxicology
Roberta Pecoraro ed Elena Maria Scalisi dell’Università di Catania hanno ricevuto il premio come migliore presentazione rispettivamente nella sezione “Comunicazioni”…
Leggi » -
“A State of Limbo”, il videogioco horror creato dagli studenti
È stato realizzato nell’ambito dell’insegnamento “Sviluppo di Giochi Digitali” del corso di laurea in Informatica dell'Università di Catania.
Leggi » -
Riconoscimento Igp per il “Limone dell’Etna”
Ottenuta da parte dell'Unione Europea l'iscrizione nel "Registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette". Sale pertanto…
Leggi » -
Dagli agrumi all’edilizia: un progetto di ricerca innovativo per un materiale sostenibile
Il dottorando dell’Università di Catania Matteo Vitale ha progettato e realizzato i primi campioni di pannelli termoisolanti dal pastazzo delle…
Leggi » -
Alla siracusana Francesca Randone il premio Marisa Bellisario
L’ex studentessa dell’Ateneo di Catania si è imposta nella sezione neolaureati grazie ad una tesi su un nuovo metodo di…
Leggi » -
La moda non ha confini
Liliana Nigro ed i suoi giovani allievi, artisti e creatori di moda, nell’Archivio di Stato del capoluogo etneo, hanno regalato…
Leggi » -
CyberChallenge.IT, il team etneo a un passo dalla top ten
La squadra dell’Ateneo catanese si classifica all’undicesimo posto su 28 team in lizza nella gara nazionale degli hacker etici vinta…
Leggi » -
A Giada Petringa una borsa “Marie Skłodowska-Curie”
Grazie alla ricerca realizzerà un innovativo rilevatore per la dosimetria e la diagnostica di ioni accelerati con approcci convenzionali e…
Leggi » -
Caterina Ledda prima “Covid manager” in Italia certificata
La docente siciliana ha superato l’esame ed è stata iscritta nello specifico registro del CEPAS - Istituto di Certificazione delle…
Leggi » -
La Società Italiana di Fisica premia Eugenia Naselli e Andrea Cordaro
I due ex studenti del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Catania, hanno ricevuto i Premi di operosità scientifica…
Leggi » -
A quattro laureate dell’Università di Catania il premio Cassarà
Silvia Di Guardo, Valeria Perticone, Loriana Romano e Graziella Seminara, laureate del corso triennale in Scienze del Turismo, hanno vinto…
Leggi » -
Parte da Catania il trasporto del futuro
Il primo impianto di produzione e di distribuzione di Biometano del Sud Italia realizzato grazie all'iniziativa della Nicolosi Trasporti.
Leggi » -
A Giuseppe Aiello il premio “Outstanding Young EPE Member Award”
L’edizione 2020 al giovane dottore di ricerca che adesso ricopre il ruolo di Application Engineer in STMicroelectronics.
Leggi » -
Una siciliana alla Corte di Giustizia europea
La dottoranda catanese Giorgia Lo Tauro svolgerà un tirocinio di cinque mesi in Lussemburgo dopo una dura selezione.
Leggi » -
Daniele Gangemi sbanca anche in America
Primo italiano ad essere premiato in California allo “Indiedance Film Festival”, dove ha portato a casa per l’edizione 2020 il…
Leggi »