Eccellenze
-
100 Best Chefs in the World 2021: la siciliana Martina Caruso nella lista
Sono 100 i Best Chefs in the World 2021. Quest'anno, sono quattro gli italiani contro i sette del 2020. Tra…
Leggi » -
Gli atenei di Catania e Messina rafforzano la sinergia per formazione e ricerca
«Una collaborazione importante per la crescita dei nostri giovani e dei nostri territori» hanno detto i rettori Francesco Priolo e…
Leggi » -
Davide Sciacca, musicista e ricercatore
Il suo progetto di ricerca è la catalogazione e l’analisi delle trascrizioni per chitarra di temi provenienti dalle opere di…
Leggi » -
Mazara del Vallo, incontro sul marchio “Mare Nostro”
Un marchio territoriale istituito per qualificare i prodotti ittici pescati dalle flotte operanti nel territorio Trapanese; gli operatori aderenti si…
Leggi » -
Ricercatori palermitani scoprono una stella di neutroni
I risultati dell'articolo “Indication of a Pulsar Wind Nebula in the hard X-ray emission from SN 1987”, studio guidato da…
Leggi » -
La chef stellata siciliana firma il cornetto al cannolo
Martina Caruso, la più giovane premiata dalla Guida Michelin con una Stella, chef-patron del ristorante "Signum" di Salina, ha creato…
Leggi » -
Il premio “Michele Stanca” alla ricercatrice Stefania Maria Bennici
È stato assegnato dall’Associazione Italiana Società Scientifiche Agrarie per la migliore tesi di dottorato nel settore Arboricoltura e Coltivazioni arboree.…
Leggi » -
Arancia rossa di Sicilia: annata straordinaria
Eccellente la qualità ma il mercato registra una forte crisi dovuta ad un calo di domanda del canale Horeca (chi…
Leggi » -
All’allieva Elisabetta Sciacca il prestigioso titolo di Doctor Europaeus
La certificazione aggiuntiva al titolo di dottore di ricerca è rilasciata se i lavori finali di dottorato rispettano quattro parametri…
Leggi » -
I Borghi dei Tesori: network per la bellezza con 42 comuni siciliani
Sotto l’egida della Fondazione Le Vie dei Tesori, con Sambuca di Sicilia capofila, è nata una rete per partecipare al…
Leggi » -
Luxury Private Properties rilancia 3 storici alberghi siciliani
L'Hotel Excelsior di Palermo e altre due strutture alberghiere di Taormina e Siracusa, grazie ad un finanziamento concesso da Invitalia…
Leggi » -
Il settore agroalimentare fondamentale per lo sviluppo socio-economico del Calatino
Le proposte sulla formazione, finanziamenti e opportunità del settore agricolo sono state al centro del webinar organizzato dall’Università di Catania,…
Leggi » -
A Luca Lanzanò il premio “Young Fluorescence Investigator Award 2021”
Un riconoscimento conferito a un “ricercatore eccezionale all’inizio della sua carriera per significativi progressi e contributi nello sviluppo o nell’uso…
Leggi » -
Duomo di Monreale, avviati gli interventi di restauro
Saranno ripristinati gli strati preparatori e la malta di allettamento oltre alle tessere grazie all’utilizzo dei geopolimeri nell’ambito del Progetto…
Leggi » -
Buatta, l’arte della cucina nel centro storico di Catania
Buatta nasce nel 2015, dall'idea di due coppie di amici; immerso nel Barocco Catanese, in via Crociferi, un locale ben…
Leggi » -
Oltre 100 i docenti dell’ateneo di Catania nelle classifiche “World’s 2% Top Scientist”
Le graduatorie, stilate in un articolo della prestigiosa rivista Plos Biology, tengono conto delle citazioni in tutta la carriera inserite…
Leggi » -
L’Accademia di Belle Arti etnea prima Afam italiana
Un sito web aderente alla linee guida di design delle PA e adozione del syllabus. Servizi digitali integrati, open source…
Leggi »