Cultura
-
Teatro Antico Taormina, dal primo giugno ripartono le visite serali
Undici aperture straordinarie del sito archeologico, da giugno a settembre, per scoprire e vivere il Teatro Antico nelle ore più…
Leggi » -
Torna visitabile il Tempio Ionico di Siracusa
Il Tempio Ionico di Siracusa, noto anche come Artemision secondo l’ipotesi che lo identifica come il tempio di Artemide/Diana, descritto…
Leggi » -
Presentati i premiati della 29esima edizione del “Premio Ragusani nel Mondo”
Saranno sei le storie che quest’anno connoteranno la 29esima edizione del “Premio Ragusani nel Mondo” in programma il prossimo 27…
Leggi » -
Etna Comics, inaugurata ufficialmente la mostra “70 anni di TV visti da Topolino”
Un’iniziativa allegra, tutta da vivere e colorata più che mai, dedicata ai 70 anni della TV italiana. Al Palazzo della…
Leggi » -
Bertoldi e Petrella sulla formazione professionale: “Ostaggio di enti e sindacati”
Sulla vicenda, che riguarda l’applicazione di un solo contratto collettivo di lavoro nel settore della formazione professionale, promossa da un…
Leggi » -
La decima edizione del Premio Angelo D’Arrigo si svolgerà all’interno di Etna Comics
Arte e divulgazione scientifica sono i grandi protagonisti del Premio Angelo D’Arrigo 2024, quest’anno giunto alla X edizione. Il riconoscimento…
Leggi » -
L’attrice spagnola Itziar Ituño ospite d’onore di Etna Comics 2024
I suoi fan hanno seguito con il fiato sospeso le sue indagini durante le trattative con i rapinatori più famosi…
Leggi » -
Musica, la “Busoni Experience” nel Conservatorio Bellini di Catania
Due giorni di convegni e concerti nell’Auditorium dell’istituzione musicale per celebrare il centenario della morte del compositore, teorico e virtuoso…
Leggi » -
A Catania la mostra-evento “Caravaggio: la verità della luce”
I grandi progetti culturali, dal 2 giugno al 6 ottobre 2024, tornano a Catania, con la mostra-evento “Caravaggio: la verità della…
Leggi » -
Milo, il Centro Studi di Gravità Permanente ricorda Franco Battiato
S’intitola ‘Vuoto. Viaggio nell’altrove’ il ricco programma di eventi organizzato a Milo (CT), sabato 18 e domenica 19 maggio, dal…
Leggi » -
Rosa Balistreri: una vita caparbia, da ricordare
Se dovessimo fare un accostamento, paragonando Rosa Balistreri ad artisti cosiddetti: di protesta, non troveremo nulla che si possa paragonare…
Leggi » -
Nasce l’associazione “Le Città di Battiato” per celebrare il genio del grande artista
Un nuovo vento di cultura e creatività soffia sulle terre siciliane, portando con sé il ricordo e l’ispirazione di uno…
Leggi » -
Narrare la malattia: dagli archetipi letterari alla medicina narrativa
I rapporti fra letteratura e medicina si sono fatti negli ultimi tempi sempre più intensi poiché in tanti ritengono che…
Leggi » -
Ad Acireale un momento di cultura e di riflessione sul patrimonio archeologico subacqueo
Il Mar Mediterraneo, come uno scrigno prezioso, cela tesori antichi, sepolti sotto la sabbia dei nostri fondali, la cui memoria…
Leggi » -
Un saggio-verità sulla prima scrittrice italiana vittima del gossip
Dora Marchese, in “Adelaide Bernardini: la ‘Chimera’ della Letteratura” svela le vicende da feuilleton da cui nacque il sodalizio umano…
Leggi » -
Librino, Consiglio di quartiere aperto alle mamme prima dell’inaugurazione delle nuove opere di Antonio Presti
Un’occasione per valorizzare il ruolo che le madri svolgono nella crescita dei figli; un’opportunità per esprimere gratitudine, riconoscendo i sacrifici…
Leggi » -
Conclusa la seconda edizione di “Vulcanica, i dialoghi per la politica”
Si è chiusa la seconda edizione di “Vulcanica, dialoghi per la politica”, la due giorni di eventi gratuiti che si…
Leggi »