Cultura
-
“L’ingegnere di Babele”: tra musica e cinema e con due documentari inediti su Bufalino
Il festival culturale “L’ingegnere di Babele”, promosso dalla Fondazione Gesualdo Bufalino di Comiso presieduta dall’on. Giuseppe Digiacomo, continua a esplorare…
Leggi » -
“Il Castagno dei cento cavalli” di Cristina Cassar Scalia
Cristina Cassar Scalia è originaria di Noto. Medico oftalmologo, vive e lavora a Catania. Ha esordito nel 2014 con il…
Leggi » -
Consegnati i riconoscimenti dell’XI Premio Efesto
“Rinvigorire la memoria è un compito e un dovere a cui ognuno di noi deve adempiere come accade da ben…
Leggi » -
“L’ingegnere di Babele”: prosegue il viaggio tra letteratura e teatro
Il festival culturale “L’ingegnere di Babele”, promosso dalla Fondazione Gesualdo Bufalino di Comiso presieduta dall’on. Giuseppe Digiacomo, continua a catturare…
Leggi » -
Sperlinga, si è conclusa la “Residenza degli Artisti”
A Sperlinga si è concluso l’evento artistico che ha visto dieci artisti internazionali esprimere il meglio della loro arte, in…
Leggi » -
“Dal Polo Nord e dal Polo Sud a Sperlinga, nel cuore della Sicilia e nel nome dell’Arte”
Si sta svolgendo in questi giorni nel castello di Sperlinga in provincia di Enna, la “Residenza per artisti” organizzata dal…
Leggi » -
Grande successo per l’apertura della Piramide 38º Parallelo
Migliaia di visitatori (provenienti da tutta Italia e stranieri) si sono riversati a Motta d’Affermo (ME) per vivere un’esperienza profonda…
Leggi » -
Calascibetta, si conclude il progetto Giovani Sikè: centinaia le persone coinvolte
Cutoscuru è l’evento conclusivo del Progetto Giovani Sikè:, un percorso musicale e performativo che si snoda tra le vie e…
Leggi » -
“The Homo Sapiens”, la mostra fotografica che celebra la XXV edizione di Taomoda
La rassegna internazionale Taomoda abbinata ai Tao Awards, nata a Catania e poi trasferita a Taormina ideata e diretta dalla…
Leggi » -
Etnabook 2024: i libri tornano protagonisti
Etnabook – Festival Internazionale del Libro e della Cultura di Catania, è giunto alla sua VI edizione, l’appuntamento come sempre…
Leggi » -
Caltagirone, nei locali della Gdf un’esposizione permanente di reperti archeologici sequestrati
Sono stati inaugurati i nuovi locali ristrutturati della Compagnia della Guardia di Finanza di Caltagirone all’interno dei quali è stata…
Leggi » -
Solstizio d’estate, Fiumara d’Arte: apre la Piramide del 38° parallelo
APERTURA STRAORDINARIA PIRAMIDE 38° PARALLELO DI MAURO STACCIOLI (MUSEO A CIELO APERTO FIUMARA D’ARTE) Programma di apertura giugno 2024: Contrada…
Leggi » -
Arte, musica e danza sulla scenografica scalinata di Palazzo Biscari
“Risonanze” ritorna con la sua seconda edizione: una festa, un momento di celebrazione che unisce arte, cultura e convivialità. L’evento,…
Leggi » -
Corra la voce: laboratori, presentazioni di libri e spettacoli
Successo per il doppio incontro ‘L’amore ai tempi della Carestia’ con i discendenti del poeta Domenico Tempio intervistati da Giuseppe…
Leggi » -
Palermo Comic Convention: Santa Rosalia è la protagonista del manifesto 2024
Simbolo di rinascita e di speranza: non poteva che essere Santa Rosalia la protagonista del nuovo manifesto di Palermo Comic…
Leggi » -
Miles Gloriosus, debutto tra risate e applausi al Teatro Greco di Siracusa
Tanto divertimento, risate e lunghi applausi al Teatro Greco di Siracusa per il debutto del Miles Gloriosus di Plauto. Lo…
Leggi » -
Fiumara d’Arte, siglata intesa tra Regione e Fondazione Presti
Diventa pienamente operativo il rapporto di collaborazione tra la Regione Siciliana e la Fondazione Presti per la valorizzazione delle arti…
Leggi »