Cultura
-
Martin Scorsese incanta il pubblico dell’Horcynus Festival
Serata da ricordare all’Horcynus Festival di Capo Peloro che ha ospitato un collegamento con il regista Martin Scorsese in occasione…
Leggi » -
Concluso il XVIII Premio “Musco”
Sebbene la pioggia abbia fatto capolino, sul finire dell’evento, costringendone la conclusione anticipata, splendida serata, ieri, a Milo, per l’evento…
Leggi » -
Trapani, domenica 4 agosto il Green Valley Pop Fest
Per la prima volta il Green Valley Pop Fest, l’evento che promuove la cultura dell’ambiente e gli stili di vita…
Leggi » -
Mish Mash, tutto pronto a Milazzo per la nuova edizione del festival
Torna dal 10 al 12 agosto Mish Mash Festival, tra le mura del Castello arabo normanno di Milazzo, il festival…
Leggi » -
Libri, “Ultimo di trentamila” di Roberto Gugliotta presentato al Faro Capomulini di Acireale
Il giornalista racconta in questa sua opera storie di cronaca reali – quali l’arresto di Totò Riina e l’uccisione dei…
Leggi » -
La Taormina greca e romana in mostra a Palazzo Ciampoli dal 7 agosto
Dall’epoca dei greci a quella dei romani, Taormina sarà la protagonista della grande mostra archeologica e multimediale dal titolo “Da…
Leggi » -
Gole dell’Alcantara, “Il sogno di Carmelo” diventa un libro e ispira anche un gruppo scultoreo
La strage dimenticata in cui nel 1971 furono uccise la moglie e la figlioletta di Carmelo Vaccaro, rimasto gravemente ferito…
Leggi » -
Tutto pronto per Etnabook 2024
Al via la VI edizione di Etna book, il festival internazionale del libro e della cultura diCatania.Dal 18 al 22…
Leggi » -
Arriva un nuovo look per il Conservatorio Vincenzo Bellini di Catania
Avviati i lavori nella storica sede di Palazzo Paternò Auteri, in via Etnea, in attesa dei fondi ministeriali. Lo ha…
Leggi » -
Diventa “olimpico” il premio “Ragusani nel Mondo”
Il Premio “Ragusani nel Mondo” torna il prossimo 27 luglio in Piazza Libertà a Ragusa, celebrando la sua 29esima edizione…
Leggi » -
Portopalo: torna il Litoranea Festival
È iniziato ufficialmente il countdown per la quarta edizione di Litoranea Festival, l’appuntamento che ogni anno, sempre di più, mette…
Leggi » -
Il parassita del patrimonio culturale italiano: il provincialismo
Si è recentemente svolta la premiazione dello Strega con il trionfo della narrazione di Donatella Di Pietrantonio dal titolo “L’età…
Leggi » -
Il Naxos Archeofilm con un focus sulla ricerca archeologica italiana in Asia
Al via la seconda edizione del festival del cinema archeologico al Parco di Naxos, ospite della serata l’archeologo Nicola Laneri…
Leggi » -
Reduce dalla scoperta in Azerbaijan, l’archeologo Nicola Laneri a Naxos Archeofilm
L’archeologo Nicola Laneri, reduce da un’eccellente campagna di scavo a Tava Tepe, in Azerbaijan – dove, con il suo team…
Leggi » -
In scena “Il triunfu di Santa Rosalia” per la Rassegna Estate Bianca
La storia di Rosalia Sinibaldi, osservata attraverso la riscrittura di Bibi Bianca, con un occhio al misticismo medievale.Terzo appuntamento l’11…
Leggi » -
“L’ingegnere di Babele”: presentato in anteprima il docufilm dedicato a Gesualdo Bufalino
Esplorando i linguaggi della musica e del cinema nell’era della mutazione e del cambiamento, si è conclusa la quarta edizione…
Leggi » -
Tutto pronto per il “Between Music&Arts Festival”
Dopo il grande successo ottenuto nelle ultime due stagioni a Piazza Armerina, il Between Festival cresce e si trasforma in…
Leggi »