Cultura
-
Catania Book Festival, non solo libri: grande spazio ai laboratori per adulti e più piccoli
Dai laboratori sul linguaggio inclusivo a cura di ArciGay Catania a quelli che spiegano l’importanza del manifestare per i diritti…
Leggi » -
Alla Nuova Dogana la seconda giornata del Catania Book Festival
Dall’ ironia sentimentale del comico Dario Vergassola alle nuove performance poetiche, dalla rivoluzione culturale di Claudia Fauzia alla comunicazione raffinata…
Leggi » -
È ufficialmente iniziata la quinta edizione del Catania Book Festival
È ufficialmente iniziata la quinta edizione del Catania Book Festival, stavolta con una nuova forma: quella del Nü Doganæ. Il…
Leggi » -
Riapre il Museo delle Trame mediterranee della Fondazione Orestiadi di Gibellina
Riapre con una nuova veste il Museo delle Trame Mediterranee della Fondazione Orestiadi di Gibellina, sabato 12 ottobre (ore 17.00…
Leggi » -
Parte domani la quinta edizione del Catania Book Festival
Saranno le storie della fisica a fumetti pensate per i più piccoli, i laboratori sul mito, un confronto sull’immigrazione, ma…
Leggi » -
Filosofia stupefacente: i filosofi e le droghe
Filosofi e droghe. Sembra un binomio impossibile, ma non lo è… Nell’immaginario collettivo, il filosofo richiama alla mente un uomo…
Leggi » -
Catania Book Festival 2024: un tripudio di cultura e innovazione
La città di Catania si prepara a vivere tre giorni di intensa attività culturale con la quinta edizione del Catania…
Leggi » -
A Catania e Siracusa la rassegna Mediterrartè – Classico Contemporaneo 2024
La danza nelle sue poliedriche sfaccettature in primo piano con la rassegna Mediterrartè – Classico Contemporaneo 2024, giunta alla IV…
Leggi » -
Riposto celebra l’antica arte dei cantastorie siciliani
La ricca tradizione dei cantastorie siciliani, in particolar modo della scuola ripostese guidata da Orazio Strano, è stata al centro…
Leggi » -
Dal teatro classico alla ricerca scientifica, consegnati i premi “Comunicare l’Antico” 2024
A Giardini Naxos al via da oggi gli spettacoli della rassegna di teatrale “Interpretare l’Antico”. La rettrice dell’Università di Messina…
Leggi » -
Augusta, conclusa la XVI edizione del Premio internazionale poetico “Il Federiciano”
Augusta, il Paese della Poesia, per il secondo anno consecutivo, ha ospitato la XVI Edizione del premio internazionale di poesia…
Leggi » -
Siracusa, al via il Premio Letterario Nazionale Elio Vittorini
Fra pochi giorni prenderà il via il Premio Letterario Nazionale Elio Vittorini, giunto quest’anno alla XXIII edizione e la V…
Leggi » -
La Venere dell’Etna: non solo moda
Non solo moda, la famosissima citazione veste a pennello lo spirito del concorso nazionale di bellezza La Venere dell’Etna.La storica…
Leggi » -
Agrigento Capitale della Cultura 2025, Il Volo nella Valle dei Templi
Il Volo, ovvero Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, sono i testimonial di Agrigento Capitale della Cultura 2025. I…
Leggi » -
Umberto Galimberti, in Sicilia l’amore in jazz tra musica e parole
Il battito del cuore ha un ritmo sincopato. Ritmo che si acuisce con le emozioni. Ritmo che ricorda i suoni…
Leggi » -
Castiglione di Sicilia celebra la quinta edizione della “Notte Sacra”
Gli scenari musicali oggi sono in continuo mutamento, una fucina incandescente di generi e sonorità diverse. Affianco alla musica contemporanea…
Leggi » -
Taormina, inaugurata la mostra sull’antica Tauromenion
E’ aperta al pubblico la grande mostra archeologica e multimediale dal titolo “Da Tauromenion a Tauromenium. La città invisibile tra…
Leggi »