Cultura
-
Catania vince il bando “Città che legge”
“La città di Catania ha vinto il bando “Città che legge” per il biennio 2023/2024 e dimostra così di avere…
Leggi » -
L’Oréal-Italia per le Donne e la Scienza: due eventi nelle Università di Messina e Catania
Il 7 e l’8 ottobre, l’Università di Messina e di Catania, grazie ai rettori la Prof.ssa Giovanna Spatari e il…
Leggi » -
Caltagirone, al Museo Diocesano le opere dell’artista palermitano Francesco Bondì.
L’Ave Verum Corpus, o semplicemente Ave Verum, è un inno eucaristico che viene fatto risalire a una poesia del XIV…
Leggi » -
Il movimento azzurro di Modica presenta “Senza preavviso”, romanzo di Michela Alliata
La presentazione del romanzo di Michela Alliata, organizzata in modo impeccabile, dall’associazione Movimento Azzurro di Modica ecosezione Cava Ispica, con…
Leggi » -
Circolo della Stampa Palermo, Pamela Villoresi presenta il suo libro “Io e Strehler”
Il ritratto di un momento storico del teatro contemporaneo che, nel nome di Giorgio Strehler, ha promosso il teatro quale…
Leggi » -
Giulio Scivoletto: “Una guerra con la lingua”
Durante l’ultima edizione di Cataniabook-festival, svoltasi nel capoluogo etneo dal 27 al 29 settembre, è stato presentato il libro di…
Leggi » -
Lipari, il Chiostro di San Bartolomeo protagonista del convegno su chiese e monasteri fortificati
Studiosi di tutto il mondo in visita al monumento normanno scoperto per caso nel 1978 da Luigi Bernabò Brea. Rosario…
Leggi » -
Cento anni di surrealismo
“Il rubino dello champagne”. Lautreamont Dal 3 settembre al prossimo 13 gennaio 2025 al Centro Pompidou di Parigi è in…
Leggi » -
Tredici mila partecipanti alla quinta edizione del Catania Book Festival
Con trecento ospiti provenienti da tutta Italia distribuiti in cento eventi, un flusso di circa tredicimila partecipanti con punte di…
Leggi » -
A Catania tornano Le Vie dei Tesori
Si potrà scoprire l’Anfiteatro “nero” di notte, quando sarà illuminato come mai è stato prima; ma anche i codici miniati, corali…
Leggi » -
A Catania per Classica e Dintorni, il Trio Arabesque con brani d’opera e contemporanei
Un viaggio nelle meravigliose contaminazioni musicali: la musica da camera incontra il Jazz. Un viaggio tra i brani dei più…
Leggi » -
Karl Popper… e i suoi nemici
Il 17 settembre 1994 si spegneva a Londra il filosofo Karl Raimund Popper che è stato autore di importantissime opere…
Leggi » -
Archeologia, a Lipari convegno internazionale su chiese e monasteri fortificati del Mare Nostrum
Il Mediterraneo e l’arte di difendere gli spazi sacri. Nelle Eolie a confronto studiosi provenienti da Marocco, Tunisia, Malta, Grecia,…
Leggi » -
Giovanni Anfuso e la rinnovata identità del teatro più antico di Sicilia
Per il Vittorio Emanuele di Messina, dopo un vuoto di una decina d’anni, due nuove coproduzioni in tour in tutt’Italia,…
Leggi » -
Catania Book Festival, una vera e propria festa della cultura
Pienone di pubblico di ogni età per la terza e ultima serata del Catania Book Festival ideato e diretto da…
Leggi » -
Catania Book Festival, la terza giornata
La mattinata della terza e ultima giornata (domenica 29) del Catania Book Festival, la “Fiera Internazionale del Libro e della…
Leggi » -
Catania Book Festival, non solo libri: grande spazio ai laboratori per adulti e più piccoli
Dai laboratori sul linguaggio inclusivo a cura di ArciGay Catania a quelli che spiegano l’importanza del manifestare per i diritti…
Leggi »