Cultura
-
Rassegna “Pagine e Barocco”: riflettori su Marilina Giaquinta
Nell’ambito della rassegna letteraria Pagine e Barocco curata dalla giornalista e scrittrice Rita Caramma, per l’assessorato alla Cultura, retto da…
Leggi » -
Da “La Sicilia e la Calabria delle donne” a “L’Italia delle donne”
Parte dal Sud “l’onda anomala” del Festival L’ITALIA DELLE DONNE. UNA STORIA DA LEGGERE. Un grande progetto basato sul volontariato…
Leggi » -
Comiso, il Museo Civico di Storia Naturale si rinnova
Il Museo Civico di Storia Naturale di Comiso si rinnova. Da domenica 5 marzo i visitatori potranno apprezzare il nuovo…
Leggi » -
Inda, quattro incontri “Aspettando la Stagione 2023”
La Fondazione Inda e la rivista Dioniso organizzano quattro incontri sul dramma antico. “Aspettando la Stagione 2023 – I giovedì…
Leggi » -
Gemma Calabresi Milite, quando la giustizia conduce alla pace
«Che diritto avevo io allora di relegare per tutta la vita coloro che avevano ucciso mio marito al loro gesto…
Leggi » -
Ritorna la Festa del Mandorlo in Fiore
Dopo ben quattro anni ritorna ad Agrigento la Festa del Mandorlo in Fiore, una delle sagre più note e importanti…
Leggi » -
Il Gattopardo diventa una serie Netflix
Netflix, la piattaforma streaming più famosa al mondo, in occasione dell’apertura di una propria sede a Roma, ha annunciato alcuni…
Leggi » -
Aree archeologiche, al via lavori di recupero di Akrai a Palazzolo Acreide
Consegnati i lavori di recupero, valorizzazione e fruizione dell’area archeologica di Akrai con il restauro conservativo del complesso scultoreo dei…
Leggi » -
Presentato “Io penso positivo Diario di Bordo di una Pandemia”
“Ti scrivo per farti sentire la mia vicinanza, per farti conoscere cosa penso e come mi sento in questi giorni…
Leggi » -
Il duo Cuoghi Corsello per la rassegna Future Vibes di Abact
Con il duo Cuoghi Corsello – martedì 14 febbraio 2023, ore 18.30 da ZŌ Centro Culture Contemporanee – icone della…
Leggi » -
Moltivolti: un evento speciale a un anno dall’incendio
Il quindici febbraio, a poco più di un anno dall’incendio che ha devastato Moltivolti, si festeggia l’intervento artistico collettivo che…
Leggi » -
Parte il progetto “The Cave Session/Etnanderground”
E’ stato presentato ufficialmente il progetto The Cave Sessions/Etnanderground presso l’Aula magna Sciavarrello dell’Accademia di Belle Arti di Catania. Durante…
Leggi » -
A Franco Cardini il premio “Custodi della Bellezza 2022/2023”
Il premio “Custodi della Bellezza 2022/2023” andrà al prof. Franco Cardini, professore ordinario di Storia medievale presso l’Università di Firenze…
Leggi » -
Teatro, “Agata, la Santa fanciulla”, torna il kolossal dedicato alla Patrona
“C’è molta attesa a Catania per il ritorno della Festa, dopo due anni di lockdown. Ma c’è altrettanta attesa anche per questo spettacolo: tra chi vuole rivederlo e chi vuol vederlo…
Leggi » -
Biblioteca Ursino Recupero, 30 foto in onore di Sant’Agata
Trenta foto scattate da altrettanti fotografi soci dell’Associazione Catanese Amatori Fotografia che nei loro scatti ripercorrono la festa di Sant’Agata,…
Leggi » -
Solunto, riapre la necropoli punica
La necropoli punica di Solunto, che ricade all’interno del territorio di Santa Flavia, nel Palermitano, è stata riaperta al pubblico…
Leggi » -
Amanda Pascalis e la musica popolare siciliana negli USA
Tradurre e fare conoscere alle nuove generazioni la vita e la produzione artistica di Rosa Balistreri, è il progetto di…
Leggi »