Cultura
-
Bastianich e Gotto catturano il pubblico del Catania Book Festival
“I vini riescono a comunicare questa nostra vita e questo nostro pianeta. I vini sono vivi”. Joe Bastianich affascina il…
Leggi » -
Padre Antonio Spadaro legge il “Vangelo come sceneggiatura”
“Aprire i Vangeli è come guardare da una telecamera che ci fa vedere Gesù in azione e per i suoi…
Leggi » -
I dodici finalisti del Premio Strega al Catania Book Festival
Un palco dominato dall’immagine di una maga dallo sguardo ipnotico e il tratto medievale. Un pubblico entusiasta e di tutte…
Leggi » -
Libri, misteri e segreti del “Troparium de Catania”
Una galoppata lunga settecento anni tra piccoli e grandi fatti di Sicilia, veri o inventati che siano, con una conclusione…
Leggi » -
Tutto pronto per il Catania Book Festival
È on line, consultabile e scaricabile all’indirizzo www.cataniabookfestival.com/, il programma definitivo del Catania Book Festival, la Fiera internazionale del libro e…
Leggi » -
Pupi siciliani: a Modica il centenario dei Fratelli Napoli
A Modica, in occasione del centenario dei Fratelli Napoli, si racconta in modo inedito il teatro di figura siciliano. L’Opera…
Leggi » -
Tre appuntamenti al Museo di Naxos per il “Maggio dei libri”
Anche il Parco Archeologico Naxos Taormina partecipa a “Il maggio dei libri”, manifestazione promossa dal Ministero della Cultura. Tre appuntamenti…
Leggi » -
A Taormina gli “Stati generali della Parola, dell’Informazione e dell’Editoria”
Tutto pronto a Taormina per gli “Stati generali della Parola, dell’Informazione e dell’Editoria”, organizzati dall’Ordine dei giornalisti di Sicilia e dalla Fondazione Taormina Arte,…
Leggi » -
Applausi al Bellini per il docufilm su Giarrizzo
Con grande successo e commozione dei presenti si è conclusa la serata con la prima proiezione al Bellini “Il Sud…
Leggi » -
Meditazione yoga sulle note di Battiato
Sarà un raro e denso momento di interconnessione tra i linguaggi dell’arte, della musica e della spiritualità quello in programma…
Leggi » -
Librino, inaugurata la Porta delle Farfalle
«L’Arte non cerca voti ma devoti. E la presenza di migliaia di persone, oggi qui, è testimonianza di devozione verso…
Leggi » -
Scoperta la strada lastricata dell’antica Segesta
Torna alla luce l’antica strada lastricata che tagliava Segesta: nel corso del cantiere di scavo, condotto dall’Università di Ginevra all’interno…
Leggi » -
“Il Sud non ha bisogno di lacrime” il docufilm sullo storico Giarrizzo
L’Accademia di Belle Arti di Catania, presieduta da Lina Scalisi e diretta da Gianni Latino, rende omaggio alla memoria di…
Leggi » -
Siracusa, il premio “Custodi della Bellezza” a Franco Cardini
Il professore Franco Cardini sarà l’ospite d’onore del Festival Nostos e riceverà l’importantissimo il premio “Custodi della Bellezza” sabato 15…
Leggi » -
Librino, completato il restauro della Porta della Bellezza
Una settimana prima dell’inaugurazione della Porta delle Farfalle, fissata per il prossimo 14 e 15 aprile 2023, si è concluso…
Leggi » -
Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025
È Agrigento la Capitale Italiana della Cultura 2025: l’annuncio è arrivato come da programma stamattina dal ministro Gennaro Sangiuliano al…
Leggi » -
Le foto di Richard Avedon alla Gam di Palermo
Dal 7 aprile al 30 luglio 2023, la Galleria d’Arte Moderna di Palermo riprende il percorso sulle grandi esposizioni fotografiche…
Leggi »