Cultura
-
“L’ingegnere di Babele”, festival culturale promosso dalla Fondazione Bufalino
“L’ingegnere di Babele”, il festival culturale promosso dalla Fondazione Bufalino che è un tributo ai mutevoli linguaggi. Un vero viaggio…
Leggi » -
Sicilia e fotografia protagoniste dell’opening di Onirica
Sicilia porta d’Europa. Per qualcuno inizio di una nuova vita, punto d’approdo dalla vicina Africa. Per altri, sguardo sul mondo.…
Leggi » -
Presentato a Francavilla il catalogo del Museo Mafra
Non è soltanto un catalogo museale il volume presentato sabato al MaFra, il Museo Archeologico di Francavilla di Sicilia. Si…
Leggi » -
Milo, un successo lo spettacolo-omaggio a Franco Battiato
Il freddo e poi la pioggia non hanno scoraggiato i tanti estimatori che ieri sera hanno raggiunto Milo per assistere…
Leggi » -
Leontinoi, Festa Ellenica tra Scienza, Cultura e Turismo
”Un patto tra sindaci, Regione Siciliana e studiosi per valorizzare, grazie al finanziamento da tre milioni di euro del Pnrr…
Leggi » -
Messina, grande partecipazione alla prima edizione del Festival del Libro dell’infanzia
Grande partecipazione di pubblico alla prima edizione del Festival del libro dell’infanzia “Storie di tutti i colori,” organizzato nei giorni…
Leggi » -
“Questa Costituzione è uno spettacolo!”
L’idea è quella di presentare la Carta costituzionale come fosse un romanzo, un’opera d’arte o una lettura prêt-à-porter. In maniera…
Leggi » -
Milo celebra Franco Battiato nel secondo anniversario della scomparsa
Nel secondo anniversario della scomparsa di Franco Battiato, Milo (CT) torna a celebrare il suo figlio più illustre con una…
Leggi » -
Torna la Festa ellenica nel Parco di Leontinoi e Megara
“Le indagini di geofisica applicata da noi utilizzate, potrebbero consentire l’individuazione di strutture sepolte, come il teatro di Leontinoi di cui si parla, e raccogliere su di…
Leggi » -
Tutto pronto per Etna Comics 2023
Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, serie TV, gioco e videogioco: torna dal 1 al 4…
Leggi » -
Sabato la “Notte europea dei musei”: i siti regionali aperti
Torna sabato 13 maggio la “Notte europea dei musei”, giunta quest’anno alla sua diciannovesima edizione. L’iniziativa, organizzata dal ministero della…
Leggi » -
I 10 anni dell’associazione Gammazita
Da 10 anni l’associazione culturale Gammazita è motore di un evidente cambiamento nel centro storico di Catania. Un cambiamento nato…
Leggi » -
Etnabook2023: le parole invadono Catania
La V edizione di Etnabook – Festival Internazionale del libro e della cultura di Catania, sarà dedicata a Le Parole,…
Leggi » -
Taormina Festival: presentata l’edizione 2023
Con un video che ripercorreva la storia del Festival, si è aperta a la presentazione alla stampa della nuova stagione…
Leggi » -
L’eresia della bellezza – Storia di Fiumara d’Arte
In Sicilia c’è il più grande museo a cielo aperto d’Europa, ad oggi conosciuto con il nome di Fiumara D’Arte.…
Leggi » -
Catania Book Festival, grande successo della 4ª edizione
“Abbiamo faticato ma sempre con i nostri sorrisi e grandi soddisfazioni. I numeri ci danno ragione. Il Catania Book Festival…
Leggi » -
Bastianich e Gotto catturano il pubblico del Catania Book Festival
“I vini riescono a comunicare questa nostra vita e questo nostro pianeta. I vini sono vivi”. Joe Bastianich affascina il…
Leggi »