Cultura
-
Catania, per il Premio Danzuso, cento riconoscimenti e un’Associazione
In una conferenza stampa nel Conservatorio Bellini presentata la nuova personalità giuridica e resi noti i nomi dei premiati della…
Leggi » -
Premio Domenico Danzuso, il 2 gennaio conferenza stampa nel Conservatorio di Catania
Per presentare la neonata Associazione e rendere noti i nomi delle persone insignite del riconoscimento per l’edizione 2023-24. Saranno presenti,…
Leggi » -
Il Museo del Cinema di Catania ha compiuto 20 anni
Il Museo del Cinema di Catania ha compiuto 20 anni il 28 dicembre, stesso giorno di celebrazione della nascita del…
Leggi » -
Il 31 dicembre si festeggia anche santa Melania
San Silvestro, si sa, viene celebrato il 31 dicembre, ma non tutti sanno che nella stessa data, la Chiesa Cattolica…
Leggi » -
Taormina, inaugurata la mostra sulla storia dei Bronzi di Riace
Dal primo fortuito rinvenimento del sub Stefano Mariottini nell’agosto del 1972 sui fondali sabbiosi di Riace, in Calabria, alle interminabili…
Leggi » -
Una mostra racconta il viaggio dei greci nel Mediterraneo
Un viaggio attraverso opere esemplari selezionate nei musei siciliani, dell’Italia meridionale e di Atene, per ricostruire i flussi di mobilità…
Leggi » -
Le spoglie di Tomasi di Lampedusa nel Pantheon degli illustri di Sicilia
«Le spoglie del Principe Tomasi di Lampedusa, celebre autore del manifesto più vivo dell’identità e della cultura siciliana, saranno trasferite…
Leggi » -
Al via la VI edizione del Festival dei Cantastorie
Il “Festival dei cantastorie: accorato canto di Sicilia” a San Gregorio è arrivato alla sua sesta edizione. Il nuovo sindaco,…
Leggi » -
Il Museo di Arte Contemporanea “SottoSale”
Nascosto tra le imponenti gallerie della Miniera di Salgemma di Raffo, in prossimità del pittoresco paese di Petralia Soprana sulle…
Leggi » -
Un film per ricordare Rino Nicolosi
Troppo breve la vita di Rino Nicolosi, politico e statista, che impiegò ogni risorsa al miglioramento della sua amata terra,…
Leggi » -
Grammichele: Occhiolà e “Gran Michele”, una lettura attraverso i Riveli della storia delle famiglie dal 1569 al 1755
I Riveli, documenti per anni custoditi nell’Archivio di Stato di Palermo, raccontano la storia delle famiglie dell’antica Occhiolà, città distrutta…
Leggi » -
I custodi della lingua siciliana si riuniscono a Bruxelles
I custodi della lingua siciliana si riuniscono a Bruxelles intorno a una tavola rotonda al centro dell’Europa: oltre 150 addetti…
Leggi » -
La Valle dei Templi festeggia il suo milionesimo visitatore
E’ un turista basco il milionesimo visitatore del 2023 del Parco archeologico della Valle dei Templi di Agrigento. Si tratta…
Leggi » -
IX Premio internazionale di pittura “Giuseppe Sciuti”: i vincitori
Giuseppe Vassallo, Marco Privitera, Filippo Nasello e Grazia Calanna sono i vincitori del IX Premio internazionale di pittura “Giuseppe Sciuti”,…
Leggi » -
Torna “Palermo Fashion Night” contro la violenza sulle donne
Giulia Cecchettin, Marisa Leo, Saman, Carmela Petrucci, Sarah Scazzi, Elisa Claps, Roberta Ragusa, sono solo alcune delle tante vittime. Troppe.…
Leggi » -
Presentata “Le Orestiadi” a Palermo
Le Orestiadi ritornano a Palermo con una doppia iniziativa curata da Alfio Scuderi, direttore artistico del Festival, per segnare un’importante…
Leggi » -
Apprezzamenti unanimi per il XII Premio Biagio Andò
Si chiude la XII^ Edizione del Premio B.Andò in un clima di grande soddisfazione espresso in tutti gli interventi dagli…
Leggi »