Cultura
-
IterCulture: finalmente approdano anche in Sicilia le azioni del Network Anticorpi XL
L’entrata di IterCulture nel Network Anticorpi XL inaugura con il mese di marzo 2024 le prime attività nell’isola. Per la…
Leggi » -
Piazza Armerina, applausi ed emozioni per “Uomini non sono alberi” su Kurt Weill
La felicità del regista Frank Alva Buecheler per il successo dello spettacolo, prodotto dalla sua One Sky Academy, andato in scena sabato,…
Leggi » -
La lavorazione del Papiro diventa curricolare al Liceo Artistico di Siracusa
L’antichissima arte della lavorazione del papiro tornerà sui banchi di scuola per far intraprendere un percorso altamente formativo e innovativo…
Leggi » -
Zerocalcare firma il manifesto di Etna Comics 2024
Messe in bella mostra, una accanto all’altra, diverse e colorate. Come le infinite sfumature dell’animo umano. Proprio lì, dove da…
Leggi » -
Lùmina, una casa sull’Etna per esaltare i processi interiori attraverso il Teatro e l’Arte
La visual artist Gabriella Trovato e il suo compagno, il regista teatrale Sebastiano Mancuso, aprono la propria abitazione-palcoscenico-atelier-biblioteca alle pendici…
Leggi » -
La Regione promuove la lingua siciliana con il coinvolgimento di artisti-testimonial
“Non solo mizzica – La lingua di un popolo”: su questo leit motiv, molto più di uno slogan, il dipartimento…
Leggi » -
Area archeologica di Siracusa, l’ara di Ierone II sarà sede dei concerti estivi
Un teatro provvisorio all’aperto nel piazzale antistante l’ara di Ierone II, nell’area archeologica della Neapolis di Siracusa, per ospitare il…
Leggi » -
Fiumara d’Arte, ok della giunta a intesa Regione-Fondazione Presti
Accordo tra Regione Siciliana e Fondazione Antonio Presti per promuovere l’arte contemporanea, salvaguardare le opere realizzate e curare la formazione…
Leggi » -
Muzio Clementi: il Padre del Pianoforte
“L’arte si fa con l’esempio.”M. Clementi, Gradus ad Parnassum. Il pianoforte è uno degli strumenti musicali più amati e suonati…
Leggi » -
Domenica 3 marzo ingresso gratuito a Taormina e Naxos
Tra storia dell’arte e drammaturgia, sarà la tradizione del teatro nell’antica Grecia il tema del laboratorio didattico per i bambini…
Leggi » -
Arrivano i “Weekend della Strada degli scrittori”
Riscoprire i luoghi, le storie e i testi della grande letteratura nata in provincia di Agrigento con l’iniziativa i “Weekend…
Leggi » -
Agrigento, svelato il telamone del tempio di Zeus
Dopo venti anni di studi, ricerche e restauri il “gigante di pietra” dell’antica Akragas si è rialzato. Il “telamone”, una…
Leggi » -
Etnabook 2024: online il Bando del Premio Letterario
Etnabook, Festival Internazionale del Libro e della cultura di Catania è una realtà che si sta sempre più affermando nel…
Leggi » -
Piazza Armerina capitale del musical, in anteprima assoluta uno spettacolo su Kurt Weill
“Uomini non sono alberi”, viaggio in 24 canzoni per narrare vita e opere del compositore dell’“Opera da tre soldi”, debutterà…
Leggi » -
La Lettera sul fanatismo di Shaftesbury
1. La Lettera sul fanatismo. La Lettera sul fanatismo è l’opera più famosa di Anthony Ashley-Cooper, conte di Shaftesbury (1671-1713).…
Leggi » -
Siracusa scelta per promuovere la cultura italiana all’estero
Siracusa è tra le cinque città scelte dal Maeci, il Ministero per gli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che…
Leggi » -
La lingua siciliana arriva nelle scuole dell’Isola
La lingua siciliana arriva finalmente nelle scuole dell’Isola. Avviati provvedimenti e stanziamenti che assumono come punto di riferimento la legge…
Leggi »