Cultura
- 
	
			  Mondello, premiati i vincitori della I edizione del concorso letterario L’Approdo NarrativoSi è conclusa la prima edizione del Concorso letterario “L’Approdo Narrativo”, organizzato dall’Associazione Culturale Rigatonidea e inserito nel progetto “Mondello… Leggi »
- 
	
			  I ceti subalterni nel dramma antico: convegno internazionale dell’Inda a SiracusaApprofondire il ruolo e il significato dei personaggi umili nel teatro greco e latino: è questo il tema centrale del… Leggi »
- 
	
			  Terzo weekend delle Vie dei Tesori: apre per la prima volta l’hangar dei dirigibili di AugustaUna cattedrale di cemento armato da 12 mila metri cubi, lungo più di cento metri e alto 37 metri, neanche il terremoto… Leggi »
- 
	
			  Antonio Presti: inaugurata “La Porta dei sogni” e le nuove opere “Luna sola”, “Cavalli nel vento” e “Leporinus”Una festa di sogni, arte e comunità ha attraversato Librino, quando 3000 bambini delle scuole, con le mamme i docenti… Leggi »
- 
	
			  Nuova opera per il museo “Magma” di Librino: nasce “La Porta dei Sogni”Sarà una giornata di festa e di sogni quella del 22 ottobre, alle ore 10:00, quando alla succursale dell’I.C. Angelo… Leggi »
- 
	
			  “Poteri, spazi, conflitti”, primo seminario con il professore Manfredi MerluzziNei giorni scorsi, nel Coro di Notte del Monastero dei Benedettini, si è svolto il primo incontro del ciclo di… Leggi »
- 
	
			  Giornate FAI d’Autunno, un consuntivo di emozioni e numeri“Sono oltre 3.000 le presenze al Criptoportico Biscari alla Villa Bellini, terzo sito più apprezzato in Sicilia, 2.050 alla Villa… Leggi »
- 
	
			  Voci di Donne: libri, relazioni e trasformazioniOgni voce di donna custodisce una storia, un punto di vista, una possibilità di trasformazione. Con questo spirito torna a… Leggi »
- 
	
			  Favignana: il FestivalFlorio ha conquistato il pubblicoDopo quattro anni di pausa, FestivalFlorio è tornato a Favignana in una speciale edizione autunnale che, pur nella sua formula… Leggi »
- 
	
			  Etna tra passato e presente: nasce a Zafferana il Festival dei MitiUna voce che ritorna, una parola che rivela, direbbero i classici. La Mitologia come viaggio tra antiche narrazioni e sguardi… Leggi »
- 
	
			  Capitale della Cultura 2028, oltre Catania ci sono altre 22 candidateSono 23 le città e Unioni di Comuni che si contenderanno il titolo di Capitale italiana della Cultura 2028. Le… Leggi »
- 
	
			  Catania si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028Catania ha ufficialmente presentato al Ministero della Cultura il dossier per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028. L’annuncio… Leggi »
- 
	
			  Dal Mediterraneo ai musei di Atlanta e Mobile: un viaggio subacqueo tra storia e archeologiaLa Sicilia porta oltreoceano il suo patrimonio archeologico sommerso. Dal 4 ottobre 2025 all’11 gennaio 2026 il Fernbank Museum of… Leggi »
- 
	
			  Stereotipi e parità di genere. La percezione della competenza femminile nella mentalità collettivaAncora oggi i pregiudizi di genere influenzano le valutazioni che studentesse e studenti universitari assegnano ai loro professori e alle… Leggi »
- 
	
			  Conclusa con grande successo la VII edizione di EtnabookConclusa con grande successo la VII edizione di Etnabook – Festival Internazionale del libro e della cultura di Catania, cinque… Leggi »
- 
	
			  Marco Giorgetti è il nuovo Direttore del Teatro Stabile di CataniaIl Consiglio di Amministrazione del Teatro Stabile di Catania, presieduto da Rita Gari Cinquegrana, ha deliberato all’unanimità dei presenti la… Leggi »
- 
	
			  Rassegna Virtuale “Scienziati viaggiatori in Sicilia nel XIX secolo”: l’evento di Giuseppe Messina ‘Firedream’Un viaggio tra scienza, creatività e nuove tecnologie La Sicilia come laboratorio a cielo aperto: è da questa intuizione che… Leggi »
