Cultura
-
A Catania, città millenaria, il Cinema si fa… al Teatro. Antico
Dal 25 al 27 settembre la prima edizione di “Catania Archeofilm” Festival internazionale del Cinema di Archeologia, Arte Ambiente. Appuntamento…
Leggi » -
La VII edizione di Etnabook è ai nastri di partenza
La VII edizione di Etnabook è ai nastri di partenza, cinque giornate intense di presentazioni, workshop, arte e musica dove,…
Leggi » -
Augusta, ritorna il festival poetico “Il Federiciano”
Augusta, capitale della poesia, anche nel 2025 continua a detenerne il primato in quanto il festival poetico “Il Federiciano” si…
Leggi » -
Si chiude FestiValle 2025, un’edizione da record con oltre 14mila presenze
Si è conclusa la nona edizione di FestiValle, il festival internazionale di musica e arti digitali della Valle dei Templi, che per…
Leggi » -
Carmelinda Gentile: dal Premio nazionale “Più a Sud di Tunisi” al teatro che cura
Si è svolta nei giorni scorsi, nel piazzale esterno della Chiesa Maria Santissima Scala del Paradiso, a Portopalo di Capo…
Leggi » -
La presentazione di “Virdimura” con Simona Lo Iacono incanta il pubblico di Taomoda 2025
Un pubblico attento e partecipe ha accolto con entusiasmo l’incontro dedicato alla presentazione del romanzo Virdimura, ultimo lavoro della scrittrice…
Leggi » -
Adrano, Aletheia, angelo bambino, con D-Wok narra la storia di San Nicolò
Domenica 3 agosto alle 21, prima della Volata dell’Angelo, il prospetto del Palazzo dei Bianchi tornerà a essere lo schermo…
Leggi » -
Fondazione Antonio Presti, Contamina-Azioni: Letteratura e Arte
Dal 3 al 30 agosto 2025, a Villa Margi (Reitano), alcuni scrittoridel panorama letterario contemporaneo, incontreranno il pubblico sul tema…
Leggi » -
Grande successo per Teatri Riflessi Festival 2025
Si è conclusa, domenica 20 luglio, la decima edizione di Teatri Riflessi, festival internazionale di danza e teatro contemporanei, che…
Leggi » -
“DonneMadonne” Ursula Costa al borgo di Presa
Nell’ambito della rassegna culturale “Un libro fa Presa”, il piccolo borgo di Presa, alle pendici dell’Etna, è stato sede di…
Leggi » -
Parigi celebra la creatività mediterranea con il Festival des Arts et des Livres
Nel cuore dell’estate, Parigi si è vestita di Mediterraneo. L’Università della Sorbona, storico centro della cultura francese, ha accolto la…
Leggi » -
Al Teatro Antico, il 19 luglio, la magica notte dei Taomoda Awards 25
Al via la TAOMODA® WEEK 2025, la manifestazione ideata e diretta da Agata Patrizia Saccone e patrocinata da Camera Nazionale…
Leggi » -
Presentato a Catania il libro di Fulvio Conti “Massoneria e fascismo”
Un rapporto difficile, travagliato, complesso; dalla collaborazione dei primi anni alla devastazione delle logge da parte degli squadristi fino alla…
Leggi » -
Teatri Riflessi Festival: due giornate di anteprima all’insegna dell’inclusione e dell’accessibilità
Grande successo per le due giornate di anteprima del progetto Teatri Riflessi Festival che hanno inaugurato, il 12 e 13…
Leggi » -
Concluso tra il plauso generale il XIX Premio “Angelo Musco”
Tra gli applausi scroscianti di un pubblico entusiasta si è conclusa, ieri sera, al Teatro Comunale Lucio Dalla di Milo,…
Leggi » -
Lo spettacolo “Diceria dell’untore” ha chiuso la quinta edizione del festival “L’ingegnere di Babele”
La parola di Gesualdo Bufalino continua a offrirsi come bussola in un’epoca incerta, restituendo alla cultura il suo potere più…
Leggi » -
Gaetano Basile, Stefano Piazza e il mistero di Santa Rosalia al Festino di Villa Boscogrande
Un po’ crime, un po’ comico e un po’ gioco è il Festino di Villa Boscogrande, a Palermo, che avrà…
Leggi »