Arte
-
La pittura di Momò Calascibetta di scena a Marsala
Visionario e grottesco, ironico e irriverente. Mirabile sceneggiatore e maniaco del dettaglio di una pittura al contempo colta e pop:…
Leggi » -
“Sinfonie Pittoriche – Opere di artisti siciliani”
Venerdì 24 marzo 2023, alle 19,30, nella galleria d’Arte Double Art, Via Palazzotto, 2a/4 – Catania, si terrà il vernissage…
Leggi » -
“RI-EVOLUTION – I grandi rivoluzionari dell’Arte italiana”
Nelle prestigiose sale del Palazzo della Cultura di Catania si terrà – dal 7 aprile al 30 novembre 2023 –…
Leggi » -
Abact, dalle tragedie classiche dell’Inda all’animazione digitale
Dalle tragedie classiche di Siracusa per conoscere la grande macchina della produzione degli spettacoli nei teatri antichi, fino al mondo…
Leggi » -
Taormina, prorogata al 25 aprile la mostra “Teatròs” di Pedro Cano
Incoraggiati dal grande successo di visitatori e critica, la mostra di Pedro Cano “Teatròs” in corso a Palazzo Ciampoli di…
Leggi » -
Il “Pittastorie” Lorenzo Maria Ciulla inaugura la personale “Il Peso Del Mondo”
Giorno 17 febbraio, alle ore 19:00, verrà inaugurata in piazza Scammacca 9, a Catania, la mostra pittorica di Lorenzo Maria…
Leggi » -
“Italians do it better”: premiata la migliore fotografia
In che cosa gli italiani lo fanno meglio? Questo è il titolo ironico e accattivante del concorso fotografico nazionale “Italians…
Leggi » -
Taormina, inaugurata la mostra “Teatròs” di Pedro Cano
Inaugurata a Taormina la mostra “Teatròs” del maestro spagnolo Pedro Cano che a Palazzo Ciampoli espone sedici grandi acquerelli realizzati…
Leggi » -
Doriana Pagani: il colore in purezza, il segno, la gioia, l’essenziale
Doriana Pagani è un artista bresciana di origini siciliane. Studia a Torino prima al Liceo Artistico poi all’Accademia Albertina delle…
Leggi » -
I Teatri di Pietra di Pedro Cano in mostra a Taormina
Si intitola “Teatros” la personale dell’artista spagnolo Pedro Cano che sarà inaugurata a Taormina, nelle sale di Palazzo Ciampoli, giovedì…
Leggi » -
A Catania il quarto “Future Vibes” di Abact
Sarà Alessandro Ianniello, ricercatore del Politecnico di Milano (Dipartimento di Design), il protagonista del nuovo appuntamento – martedì 10 gennaio…
Leggi » -
Il presepe di Elio Ambra
La chiesa di San Nicola l’Arena, in piazza Dante a Catania, ospita uno dei presepi artistici più belli d’Italia realizzato…
Leggi » -
Hilius: le lampade artigianali che raccontano storie, miti e leggende di Sicilia
Raccontare l’essenza della Sicilia con i disegni di vari artisti (come il maestro Licinio Fazio), stampati su dei paralumi e…
Leggi » -
Presentato il volume sul restauro della cappella del Santissimo Crocifisso
E’ stato presentato a Palermo, nell’Oratorio di Sant’Elena e Costantino, sede della Fondazione Federico II, il volume “Il restauro della…
Leggi » -
Alessandro Famà: la sintesi del cambiamento
Un artista deve continuamente mettersi in discussione, rivalutare le proprie capacità alla luce di nuovi orizzonti sperimentali, senza per questo…
Leggi » -
Ligama: tra tele e muri
Conoscete certamente Ligama per le interessanti opere di Street Art presenti nella nostra città e oramai in tutto il territorio…
Leggi » -
Il mondo necessita di Artisti
A Catania, tra gli artisti, si distingue Massimo Ezio Domenico Costanzo, un insegnante in primo piano formato presso l’Accademia delle…
Leggi »