Ambiente
-
Enpa festeggia i suoi 150 anni
L’1 aprile 1871 Giuseppe Garibaldi chiese e ottenne la costituzione di quella che oggi è l’ENPA - Ente Nazionale Protezioni…
Leggi » -
In Sicilia la Giornata Nazionale ed Europea del Mare si celebra con MareCamp
La giornata, che si celebrerà domenica 11 aprile, ha lo scopo di sensibilizzare i giovani, e non solo, alla difesa…
Leggi » -
Aree protette: da Regione via libera alla graduatoria, in arrivo 16 milioni
Sono stati valutati come ammissibili 42 progetti definitivi ed esecutivi, di cui 11 finanziati. I beneficiari sono gli enti locali,…
Leggi » -
I-waveNET: varata la boa ondametrica di Mazara del Vallo
Un sistema integrato di monitoraggio del moto ondoso e delle correnti marin. Il progetto coinvolge un partenariato d’eccellenza costituito dagli…
Leggi » -
Psr, sei Regioni contro la revisione dei parametri di ripartizione
Contestati radicalmente l’operato e le scelte del Ministero dell’Agricoltura dagli assessori all’Agricoltura di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e Umbria,…
Leggi » -
Apicoltura, pronta la graduatoria del bando comparto miele
Definita la graduatoria dei beneficiari del bando “Azioni dirette a migliorare la produzione e la commercializzazione del miele” – Campagna…
Leggi » -
Woodvivors, da Pantelleria al Piemonte sul dorso di un mulo
Partirà nella prima metà di aprile, dall’isola di Pantelleria, per giungere fino in Piemonte, un viaggio incredibile attraverso l’Italia sul…
Leggi » -
Raccolta differenziata: dalla Regione 5 milioni per i Comuni virtuosi
Un contributo agli enti locali che nel corso del 2019 hanno superato il 65 per cento della raccolta differenziata. A…
Leggi » -
Rischi costieri: boe e radar per monitorare le mareggiate
Università “Kore” di Enna, Università degli Studi di Catania e di Malta: il progetto “news” selezionato per rappresentare il sud…
Leggi » -
Cambiamenti climatici: saranno sommerse le coste della Sicilia sud-orientale
Un team di ricercatori dell’INGV e delle Università di Bari e Catania prova a valutare la perdita di terre emerse…
Leggi » -
Caravelle portoghesi a Lampedusa, il sindaco: «Attenzione, non toccatele»
Di solito vive negli oceani ma sarebbe confluita nel Mediterraneo attraverso lo Stretto di Gibilterra, come da tempo accade anche…
Leggi » -
A Palermo la rivoluzione della mobilità è completa
Trasporto pubblico + monopattino: un’integrazione vincente già sperimentata in diverse città del mondo significa semplificare la vita quotidiana di tanti…
Leggi » -
Invasione granchi blu in Sicilia: è allarme, al via il progetto “Bleu Adapt”
Anche in Sicilia scatta l’allarme "Granchio Blu". il vorace crostaceo ha già distrutto la pesca greca e albanese e, perfino,…
Leggi » -
“Sicilia munnizza free, #rievoluzionecircolare” giunge alla sua terza edizione
Terza edizione per il percorso green promosso da Legambiente alla volta dell'economia circolare. Sì chiama "Sicilia munnizza free".
Leggi » -
Agrumi siciliani: stop alle frodi con Foodchain
Più garanzie, per consumatori ed enti certificatori, grazie alle sperimentazioni sulla Blockchain da parte di dieci aziende “pioniere” del Distretto…
Leggi » -
Ambiente, 33 progetti finanziati con 40 milioni di fondi europei
Il Governo Musumeci, su proposta dell'assessore al Territorio e ambiente Toto Cordaro, ha approvato la graduatoria definitiva Po Fesr Sicilia…
Leggi » -
Scilla: «In arrivo i finanziamenti del Psr Sicilia per prevenzione incendi e dissesto»
Il Dipartimento regionale dello Sviluppo rurale e territoriale ha pubblicato la graduatoria definitiva della Misura 8.3 del Psr Sicilia 2014/2020:…
Leggi »