Ambiente
-
Elios S.r.l.: l’energia del sole siciliano al servizio dell’innovazione
La Sicilia, terra di antiche civiltà e di paesaggi baciati dal sole, si rivela oggi un laboratorio naturale di innovazione…
Leggi » -
Dall’Etna al cuore dell’Europa: un progetto di scambio per salvare la Terra
Nel cuore di Catania, sotto l’ombra dell’Etna, si è svolto un incontro che ha valicato i confini geografici per abbracciare…
Leggi » -
La Valle del Bove: una meraviglia creata da una catastrofe
L’Etna, il gigante indiscusso della Sicilia, non è solo un vulcano tra i più attivi del pianeta, ma anche un…
Leggi » -
Via i rifiuti da Pantalica: l’iniziativa di Sebastian Colnaghi e Vincenzo Parisi
Nella splendida cornice della riserva naturale di Pantalica, patrimonio mondiale dell’Unesco e sede di una delle più grandi necropoli rupestri…
Leggi » -
“Castagno La Nave”, un tesoro che non sarà più nascosto
Lungo i versanti dell’Etna si intrecciano percorsi naturali che vanno dalla montagna al mare, con paesaggi mozzafiato. Spettacolo nello spettacolo…
Leggi » -
Siccità e innalzamento termico globale, l’invito al dibattito di architetti e agronomi paesaggisti di AIAPP Sicilia
A Mascalucia, sull’Etna, nella Villa Trinità, domenica 10 novembre la X edizione di “Dove fiorisce la jacaranda”, seminario multidisciplinare voluto…
Leggi » -
Sicilia verde e vivibile? Le statistiche dicono di no
In un contesto italiano in costante evoluzione, dove la sostenibilità ambientale si fa sempre più centrale, le città siciliane si…
Leggi » -
La Sicilia boschiva: un tesoro perduto nella storia
Immaginate una Sicilia verdeggiante, avvolta in una coperta di foreste rigogliose che si estendono dalle maestose cime montuose fino alle…
Leggi » -
Nasce la “Fondazione Lago di Pergusa”
Nasce la “Fondazione Lago di Pergusa” con l’obiettivo di garantire una gestione sostenibile e duratura del delicato ecosistema del bacino.…
Leggi » -
One Hour for Europe Italia dona alla Città di Catania un murales europeo
One Hour for Europe Italia APS (OHFE Italia) inaugura un murales che riscrive la leggenda siciliana di Colapesce in chiave…
Leggi » -
Parte da Lampedusa “Mission starfish 2030: restore our ocean and waters”
C’è anche Lampedusa tra i protagonisti della “Mission starfish 2030: restore our ocean and waters”, la missione dell’Ue che ha…
Leggi » -
Giardini di Palazzo d’Orléans, nati cinque fenicotteri rosa
Lieto evento nei Giardini di Palazzo d’Orlèans, sede della Presidenza della Regione Siciliana, a Palermo. Anche quest’anno il personale addetto…
Leggi » -
Giornata mondiale dell’ambiente 2024: la Fidapa Messina Capo Peloro festeggia con una passeggiata ecologica
Una domenica mattina all’insegna dell’amore e del rispetto per la natura e così commemorare la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Data sul…
Leggi » -
Salina, il futuro sostenibile nella nuova Area marina protetta
Il tema del futuro di Salina con la pesca sostenibile al centro, oggi, del “Blue Day”, la giornata conclusiva dei…
Leggi » -
Gdf Messina, piantati 250 alberi nella Riserva Naturale Orientata “Laghetti di Marinello”
Nelle vicinanze del Santuario S.S. Maria del Tindari, in un’area ubicata all’interno della Riserva Naturale Orientata “Laghetti di Marinello”, già…
Leggi » -
Presentato il nuovo impianto di selezione del multimateriale della W.E.M. Srl
Un impianto ampio mille metri quadrati e capace di processare dalle 8 alle 10 tonnellate l’ora per ottenere un prodotto…
Leggi » -
Per la Giornata mondiale dell’Ambiente, si torna a far festa nelle Gole dell’Alcantara
Dopo la giornata internazionale per la salvaguardia del Pianeta dello scorso 22 aprile, le scuole del territorio di nuovo protagoniste,…
Leggi »