A Giardini Naxos la prima edizione dell’evento “Turisma 2025, destinazioni e confini”

Si terrà martedì 15 aprile alle 15, all’Unahotels Naxos Beach Sicilia, la prima edizione dell’evento “Turisma 2025, destinazioni e confini”, appuntamento destinato a diventare un riferimento annuale per il futuro del turismo in Sicilia. L’iniziativa, promossa dall’Associazione albergatori di Giardini Naxos, punta a stimolare riflessioni e strategie condivise tra operatori, amministrazioni e mondo accademico, con un focus mirato sul comprensorio di Taormina.
La giornata prevede tavoli tecnici e tre sessioni di lavoro incentrate su mobilità, connessioni, comunità locali e gestione delle destinazioni turistiche. Obiettivo dell’incontro è la redazione di un manifesto per il turismo sostenibile, che racchiuda proposte e idee concrete da sottoporre alle istituzioni regionali e locali per orientare le politiche pubbliche del settore.
Sono attesi numerosi ospiti istituzionali, tra cui i sindaci di Giardini Naxos (Giorgio Stracuzzi), Taormina (Cateno De Luca), Letojanni (Alessandro Costa) e Castelmola (Orlando Russo), insieme al presidente di Federalberghi Sicilia, Nico Torrisi. Le tre sessioni tematiche saranno guidate da Marco Platania (Università di Catania), Elena Cocuzza (esperta in mobilità sostenibile) e Filippo Grasso (Università di Messina).
La chiusura dei lavori vedrà gli interventi dell’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, dell’assessore al Turismo e Cultura di Giardini Naxos Fulvia Toscano, e del direttore del Parco archeologico di Naxos e Taormina, Orazio Micali.
“Siamo soddisfatti per la grande adesione da parte degli operatori turistici – dichiarano Antonio Tommasi e Floriana Ippolito, rispettivamente presidente e direttrice dell’Associazione albergatori di Giardini Naxos –. Un ringraziamento speciale al professor Marco Platania per il prezioso contributo scientifico all’organizzazione dell’evento”. (Nella foto Antonio Tommasi e Floriana Ippolito, presidente e direttrice Associazione albergatori Giardini Naxos).