La Pastiera Napoletana
- [Best_Wordpress_Gallery id=”104″ gal_title=”pastiera”]
Per la nostra rubrica “In cucina con Myda” un’altra ricetta tipica della tradizione, la Pastiera Napoletana… con sottili strisce di frolla a rombo come da decoro classico”. In questa ricetta la partecipazione straordinaria di Dino Catalano.
Ingredienti
Per una pastiera da kg. 1,5 circa, teglia cm. 28:
PASTA FROLLA:
g. 110 zucchero
g. 110 burro
g. 60 latte
un uovo
Buccia limone grattugiata
g. 200 farina debole
g. 60 fecola di patate
RIPIENO:
g. 250 ricotta fresca
g. 250 zucchero
g. 120 grano già cotto
g. 180 uova
g. 50 scorza arancia candita
2 goccie di olio essenziale della prima sprimitura dei fiori della zagara (Neroly).
Procedimento
Mescolare burro zucchero poi aggiungere il latte il limone e l’uovo. Infine le polveri mescolando il meno possibile. Riporre in frigo per 2/3 ore.
Miscelare zucchero e ricotta, aggiungere poi il grano quindi le uova uno per volta, infine arancia e Neroly.
Versare il composto nella teglia foderata di frolla con spessore di 8mm fino ad un centimetro del bordo-teglia.
Completare con sottili striscie di frolla a spessore sottile.
Infornare nella parte medio/bassa della camera 170º C per circa 50/55 min.
Attendere il raffreddamento prima di sformare.
Consumare mai calda meglio se dopo 12 ore.