A Barcellona P.G. si svolgerà “ImpollinAzione”, giornata speciale per scoprire il mondo delle api

Una giornata speciale all’insegna della natura, della cultura e dei sapori unici della Sicilia e per scoprire il mondo delle api e il valore della biodiversità. È in programma per sabato 27 aprile 2025 all’interno del Parco Museo Jalari a Barcellona Pozzo di Gotto (ME).
L’Associazione Regionale Apicoltori Siciliani (Aras), nell’ambito del vasto programma di iniziative dedicato a “I tesori dell’alveare” finanziato con i fondi dell’Ocm Miele (Reg.Ue 2021/2115), promuove “ImpollinAzione”, una ricca giornata di incontri, laboratori e attività di divulgazione dedicata alla scoperta del mondo delle api e al ruolo centrale dell’apicoltura nella tutela della biodiversità. Tutte le iniziative si svolgeranno in contrada Jalari presso l’omonima azienda
L’iniziativa è pensata per sensibilizzare cittadini, famiglie e appassionati sull’importanza delle api per l’ambiente e per la nostra alimentazione, valorizzando al contempo la cultura apistica del territorio siciliano. Nel corso dell’evento che si apre alle 10, si svolgeranno le seguenti attività:
A Casa Jalari
Dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 18:00 sarà in funzione il Beeinfopoint, uno spazio pensato per approfondire tematiche legate all’apicoltura, alla sostenibilità e alla biodiversità, attività a cura di Chowdhury Jasmine e Giuseppe Luca Fugazzotto
Dalle 11:00 alle 13:00 – Mieli di Sicilia: dall’alveare alla tavola con la chef Bonetta dell’Oglio e l’apicoltore Antonino Coco
Alle 13:00 – Pranzo a buffet conviviale “Aromi e Sapori” a cura di Casa Jalari
Dalle 14:00 alle 15:30 – l mille millefiori di Sicilia – laboratorio di degustazione guidata di mieli a cura di Nunzio Casella.
In Piazza degli Incontri
Dalle 15:00 alle 16:30 – Fermentati e distillati di miele con Honey Bar Tender, a cura di Paolo Rametta e Pietro Ricciardo
Dalle 11:00 alle 18:00 – Mostra fotografica “I Tesori dell’alveare” a cura di Simone Aprile
Dalle 11:00 alle 15:00- Mostra pittorica “Erbacce” a cura di Mariella Calò
Dalle 11:00 alle 18:00 Mercato(ino) della Terra – a cura dell’azienda Jalari e agricoltori bio messinesi e siciliani
In Piazza degli Incontri e itinerante
Alle 12:00 – Il viaggio di Lomax dalla Sicilia alla Puglia con Letizia e Nuzzo
Alle 15:30 – CantaCuore con Elisa Callejera
Alle 16:00 – “Festa a Ballo” Pizzica Pizzica con Tamburellisti Lab
Per info e prenotazioni: 392 7911554/090 9746245