Musica

Ernst Reijseger, violoncellista e improvvisatore olandese, in concerto per due sere a Catania

Si esibirà il 28 e 29 marzo con “Pictures This” nel Monk Jazz Club di piazza Scammacca in due appuntamenti organizzati dalle associazioni Algos e Darshan (Rassegna Intermittenze) in collaborazione con Curva Minore. Reijseger è noto come autore di colonne sonore cinematografiche per registi come Werner Herzog, 

Violoncellista, compositore e improvvisatore olandese, autore di colonne sonore cinematografiche per registi come Werner Herzog, Ernst Reijseger sarà a Catania per due sere consecutive venerdì 28 e sabato 29 marzo al Monk Jazz Club (Palazzo Scammacca del Murgo, in Piazza Scammacca 1, ore 21).

Appuntamenti organizzati dalle associazioni Algos e Darshan (Rassegna Intermittenze) in collaborazione con Curva Minore.

Reijseger porta in Sicilia il concerto “Pictures This”, un set solistico con immagini sonore composte dal musicista olandese per diversi film nel corso degli anni. Con “Pictures This”, l’autore esprime appieno la sua grande maestria nell’uso non convenzionale dello strumento, aggiungendo humour e teatralità alla sua musica: stupisce il pubblico in modo divertente e appassionante sfidando ogni aspettativa. Il suo rapporto aperto con tutta la musica gli permette di calarsi perfettamente nei contesti più diversi, pur mantenendo sempre riconoscibile la propria cifra stilistica.

Le sue collaborazioni musicali includono molti stili: musica improvvisata e jazz – Harmen Fraanje, Han Bennink, Misha Mengelberg, Steve Lacy, Uri Caine, Deborah Brown – musica classica e barocca – Yo Yo Ma, Giovanni Sollima, Erik Bosgraaf, Dutch Wind Ensemble, Forma Antiqua – e musica tradizionale – Trilok Gurtu, Tenore e Concordu de Orosei, Groove Lélé, Nana Vasconcelos, A Filetta, Mola Sylla, Ceylan Ertem. Le performance dal vivo di Reijseger sfidano le aspettative e provocano la comunicazione. Reijseger ama incorporare l’acustica e i riflessi dello spazio in cui si esibisce.

Dopo la tappa al Monk con Reijseger, la rassegna Intermittenze – organizzata all’associazione Darshan e diretta da Mario Gulisano con il coordinamento di Maurizio Cuzzocrea (Areasud) – torna nella sede ufficiale del Tinni Tinni Arts Club sabato 5 aprile con Underoof – Land of Monkyes (5 aprile); SIO Sicilian Improvisers Orchestra, special guest Thollem McDonas (10 aprile, Zō Centro Culture Contemporanee); Vibrato Quartet – Note di Felicità Rossiniana (30 aprile), Duo Venus Valentina Campione / Sofia Campanella (1 maggio); Duo Eugenia Cantone / Alessandra Pafumi (2 maggio). Chiusura sabato 3 maggio con Ketty Teriaca, pianista, e l’album “Da Lontano”: ospite speciale il compositore e chitarrista Giovanni Seneca. 

Il progetto “Intermittenze” è realizzato con parte del contributo dell’11,27% della Regione Siciliana – Assessorato al Turismo e Spettacolo e con il sostegno di Nuovoimaie – I diritti degli artisti. Biglietti al botteghino. Info/Whatsapp 331 4861931.

Ernst Reijeseger in una foto di Bruno Bollaert

Articoli correlati

Back to top button