Brevi

Il libro di Maria Antonietta Maiuri sulla storia di San Giovanni La Punta

Domenica 23 febbraio, alle 17,30, nella libreria Mondadori Bookstore, in via Coppola n. 74 a Catania, si terrà la presentazione del libro di Maria Antonietta Maiuri “Da casale nel bosco a comune borbonico – Le élites di San Giovanni La Punta tra XVII e XIX secolo”, edito da “La Maieutica”. Dialogheranno con l’autrice l’editore Leandro Distefano e il direttore emerito dell’Archivio di Stato Giovanni Miraglia.
Chi ha detto che rovistare fra vecchie carte è noioso? Ecco la dimostrazione del contrario! Ovvero, un bel lavoro di “scavo”, per mezzo della memoria documentale, sul succedersi dei poteri istituzionali che hanno “scandito” la vita di San Giovanni la Punta (CT). Ripercorrendo la storia di quel luogo attraverso la memoria che i documenti ad esso relativo conservano, appunto. Dalla sua fondazione, nel XVII secolo, fino agli ultimi decenni dell’Ottocento. L’autrice Maria Antonietta Maiuri ha svolto un lavoro notevole cercando, proprio come uno speleologo ,fra i documenti antichi e facendo uscire fuori la storia affascinante di San Giovanni La Punta.

Articoli correlati

Back to top button