Brevi

Codacons: “Giustizia amministrativa, dati allarmanti sull’inefficienza della Regione”

“L’inefficienza dell’amministrazione regionale siciliana sta emergendo in tutta la sua gravità, come confermato dalla relazione del presidente del Tar Salvatore Veneziano. I dati parlano chiaro: una macchina amministrativa lenta, incapace di rispondere alle istanze dei cittadini e di garantire un’adeguata gestione delle risorse pubbliche.”
A dichiararlo è il giurista e Segretario Nazionale Codacons, Francesco Tanasi, che commenta con preoccupazione quanto emerso dall’apertura dell’anno giudiziario del Tar Sicilia.
Secondo il rapporto del presidente Veneziano, nel 2024 si è registrato un calo nei nuovi ricorsi (-8,8% rispetto al 2023), ma questo dato non è indice di un miglioramento. Al contrario, emerge una forte criticità nella capacità dell’amministrazione regionale di affrontare il contenzioso amministrativo. A questo si aggiunge una percezione negativa da parte dei cittadini sulla qualità dell’azione amministrativa, spesso inefficiente, poco trasparente e priva delle necessarie competenze.
“La situazione evidenziata – prosegue Tanasi – dimostra l’urgenza di riforme radicali per garantire ai cittadini siciliani un’amministrazione efficiente e realmente orientata al servizio pubblico. Il Codacons chiede un immediato intervento da parte delle istituzioni per rafforzare la trasparenza e la rapidità della giustizia amministrativa, affinché la Regione non continui a essere un ostacolo invece che un supporto per i cittadini e le imprese.”

Articoli correlati

Back to top button